Sindrome 1933
- 184pagine
- 7 ore di lettura
Nato a Istanbul in una famiglia ebraica trasferitasi a Milano negli anni Cinquanta, Siegmund Ginzberg esplora nella sua opera identità culturali complesse e radici storiche. Dopo gli studi filosofici, Ginzberg intraprese la carriera giornalistica, diventando una firma storica de "l'Unità". La sua scrittura si concentra spesso sulle intersezioni tra culture e storie personali. Attraverso le sue attività giornalistiche e letterarie, offre profonde riflessioni sull'impatto della migrazione e dell'assimilazione sugli individui e sulla società.
