10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Adam Ferguson

    20 giugno 1723 – 22 febbraio 1816

    Adam Ferguson fu un filosofo e storico scozzese dell'Illuminismo che simpatizzava con le società tradizionali, criticando la società commerciale per l'indebolimento di virtù come il coraggio e la lealtà. La sua opera, spesso considerata fondamentale per la sociologia moderna, esplora come lo sviluppo della civiltà plasmi la moralità umana e le virtù civiche. L'analisi di Ferguson approfondisce la tensione tra progresso e coesione sociale, offrendo intuizioni senza tempo sulle sfide della società moderna. Le sue idee continuano a risuonare nei dibattiti sulla natura della comunità e sul suo impatto sul carattere individuale.

    The History of the Progress and Termination of the Roman Republic; Volume 2
    Institutes of Moral Philosophy
    The History Of The Progress And Termination Of The Roman Republic; Volume 4
    Ferguson
    Essays On The Intellectual Powers, Moral Sentiment, Happiness And National Felicity (1805)
    An essay on the history of civil society