Il primo volume di un romanzo autobiografico, Storia della mia vita di Giacomo Casanova, che non è solo un giardino di delizie proibite, ma la franca e aperta confessione di un grande italiano del Settecento. La traduzione di Chiara e Roncoroni, condotta sull'edizione francese Brockhaus-Plon, è ampiamente annotata.
Giacomo Casanova Libri
Giacomo Casanova fu un avventuriero e autore veneziano la cui opera principale è considerata una fonte autentica per comprendere gli usi e le norme della vita sociale europea del XVIII secolo. Il suo nome è diventato sinonimo dell'arte della seduzione, evocando per sempre la sua reputazione di "più grande seduttore del mondo". Sebbene si sia associato alla nobiltà europea e a figure di spicco della sua epoca, l'opera della sua vita sarebbe potuta cadere nell'oblio se non fosse stato per il suo periodo di servizio al Conte Waldstein in Boemia, dove alleviava la noia scrivendo la storia della sua vita.







Da sempre il nome di Casanova evoca la figura dell'irresistibile seduttore, del libertino impenitente. Ma l'erotismo del personaggio non è che la manifestazione di una sfrenata energia vitale, di uno spettacolare appetito, di una curiosità onnivora che ha per oggetto la vita in tutte le sue forme. Nel grande libro delle sue memorie ci sono il nomadismo e il gusto dell'avventura, l'amore per il gioco, la sfacciataggine e l'amoralità, l'insofferenza per ogni disciplina. Case di piacere, sale da gioco, teatri, alberghi, palazzi nobiliari sono il palcoscenico delle sue imprese, narrate con vivacità d'immaginazione in una prosa avvincente. Sfruttatore delle altrui debolezze, cinico, beffardo, orgoglioso della propria fortuna e del proprio talento, Casanova ci lascia un compiaciuto autoritratto, ma ci consegna anche il testamento spirituale di una società e di un'epoca ormai al crepuscolo. Introduzione di Piergiorgio Bellocchio.
Un uomo di origini umili a Venezia, privo di titoli nobiliari, viene educato per una vita diversa da quella del popolo. A ventisette anni, suscita l'indignazione del governo e, a ventotto, riesce a fuggire da una giustizia che non accetta il suo destino.
The Story of My Life Vol. 3 the Eternal Quest
- 434pagine
- 16 ore di lettura
Casanova's autobiography offers a vivid portrayal of 18th-century European social life, capturing the customs and norms of the era through his personal experiences. Renowned for his intricate romantic escapades, he became a symbol of the archetypal womanizer. His connections with royalty, popes, and cultural figures like Voltaire and Mozart enrich the narrative. The work, published in six volumes, reflects his later years spent in Bohemia as a librarian, where he penned this detailed account of his adventurous life.
The Story of My Life Vol. 4 Adventures in the South
- 440pagine
- 16 ore di lettura
Casanova's autobiography offers a vivid glimpse into 18th-century European social life, capturing the customs and norms of the era. Renowned for his intricate romantic escapades, he became a symbol of the archetypal womanizer. His connections with royalty, popes, and cultural icons like Voltaire and Mozart highlight his influential presence. The work is presented in six volumes and provides an authentic account of his experiences, particularly during his later years as a librarian in Bohemia.
The Story of My Life Vol. 2 to Paris and Prison
- 474pagine
- 17 ore di lettura
The autobiography offers an authentic glimpse into 18th-century European social life through the eyes of its author, an Italian adventurer known for his romantic escapades. With connections to royalty, popes, and influential figures like Voltaire and Mozart, his experiences highlight the complexities of love and society. The work's detailed accounts of his relationships have cemented his legacy as a quintessential womanizer. His final years as a librarian in Bohemia provided the backdrop for this extensive six-volume narrative.
Casanova's life story offers a fascinating glimpse into 18th-century European social customs and norms, blending autobiography with memoir. Renowned for his romantic escapades, he has become a symbol of seduction, making his experiences not only personal but also reflective of the era's societal dynamics. His writings provide an authentic account of a world filled with intrigue, romance, and adventure, capturing the essence of a unique historical period through his captivating narrative.
The Story of My Life Vol. 6 Spanish Passions
- 460pagine
- 17 ore di lettura
The autobiography offers a vivid portrayal of 18th-century European social life through the eyes of an Italian adventurer renowned for his romantic escapades. Casanova's encounters with royalty, intellectuals, and cultural icons provide a rich context for understanding the era's customs. His life story, filled with intricate relationships and experiences, has led to his legacy as a quintessential womanizer. The work is presented in a set of six volumes, capturing the essence of his adventures and the society he navigated.