«Zia Mame ha molto in comune con le eroine letterarie che l'hanno preceduta, e cioè le protagoniste di Gli uomini preferiscono le bionde, Via col vento e Un tram che si chiama desiderio. La sua linguaccia se la batte con quella di Lorelei Lee, e quanto a manipolare maschi Scarlett O'Hara le fa un baffo: se ci si mette, poi, Mame può snocciolare più psicologia freudiana di quella che Blanche DuBois raccatterebbe in un anno di psicoterapia. Ma zia Mame ha qualcosa che alle tre suddette, intense signore invece manca, e che le conferisce una grazia di ordine superiore: un feroce senso dell'umorismo, che non risparmia niente e nessuno». ROSALIND RUSSELL
Patrick Dennis Ordine dei libri
18 maggio 1921 – 6 novembre 1976
Edward Everett Tanner III, nonostante fosse uno dei romanzieri più popolari degli anni '50 e '60, trascorse gli ultimi anni della sua vita come maggiordomo. Essendo bisessuale, aveva una moglie e una famiglia, ma intrattenne anche relazioni con uomini. La sua scrittura, che spesso esplorava le complessità delle connessioni umane e delle aspettative sociali, gli valse un vasto pubblico. Tanner navigò magistralmente le vite interiori dei suoi personaggi, creando narrazioni avvincenti e spesso sorprendenti.






- 2009