Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Giulia Carcasi

    13 dicembre 1984

    Giulia Carcasi è una giornalista il cui lavoro si addentra nelle profondità dell'emozione umana. La sua scrittura è caratterizzata da una forte voce narrativa e da un acuto sguardo sulla psiche umana. Attraverso i suoi romanzi, offre ai lettori storie avvincenti che stimolano la riflessione. Le sue opere sono spesso viste come un riflesso della vita moderna e delle sue complessità.

    Meine Geschichte bis zu dir. Roman
    Ma le stelle quante sono
    Tutto torna
    Io sono di legno
    • Io sono di legno

      • 140pagine
      • 5 ore di lettura

      Una madre e una figlia. La figlia tiene un diario e la madre lo legge. Alla storia di anaffettività, di sentimenti negati o traditi della giovane Mia, Giulia risponde con la propria storia segnata da quell'"essere di legno" che sembra la malattia, il tormento di entrambe. È come se madre e figlia si scrutassero da lontano, o si spiassero, immobilizzate da una troppo severa autocoscienza. Bisogna tornare indietro. E Giulia lo fa. Torna a riflettere sulla giovinezza ferita dall'egoismo e dalla prepotenza di una sorella falsamente perbenista, sul culto delle apparenze della madre e sul conforto che le viene da una giovane monaca peruviana, Sofia. Torna a rivivere i primi passi da medico, fra corsie e sale operatorie, il matrimonio con un primario, la lunga attesa di una maternità sofferta e desiderata. Più la storia di Giulia si snoda nel buio del passato, più affiorano misteri che chiedono di essere sciolti. E il legno si ammorbidisce. Ma per madre e figlia l'incontro può solo avvenire a costo di pagare il prezzo di una verità difficile, fuori da ogni finzione.

      Io sono di legno
    • Diego lavora alla revisione di un vocabolario. Nei barattoli delle parole chiude tutto quello che riesce a definire. E' pratica che gli viene naturale anche nella vita. Cataloga ogni istante: luogo data ora. In uno dei suoi continui spostamenti tra Roma e Pisa, dove insegna, il treno si ferma in galleria per un guasto, le luci si spengono. Nel buio Diego sviene. Una voce arriva lontanissima a tirarlo fuori dalla vaghezza: Antonia. Ieri diventa oggi e domani ieri, l'ordine e la memoria di Diego si allentano. E' come se Antonia ci fosse sempre stata eppure non c'era. La loro e una storia d'amore che vuole la perfezione. Piu sono vicini, piu forte e il rischio che il cerchio si spezzi. Basta una menzogna. Contro ogni logica, l'inganno si rivela piu forte della verita e la verita piu forte dell'inganno.

      Tutto torna
    • C'è una generazione fatta di sms, gavettoni, crèpes alla nutella, professori frustrati; c'è la voglia di essere ascoltati e di giudicare la vita, gli adulti, l'ingiustizia. Ci sono Carlo e Alice: stessa classe e, a volte, stesso banco. Lui è meravigliosamente imbranato, senza modelli da incarnare, senza maschere. Lei si sente diversa, non omologata, è uno spirito critico e, al contempo, una sognatrice. Il loro cuore è ancora poco addestrato, bravissimo a sbagliare. E così Alice casca tra le braccia di Giorgio, nascosto e intrigante. Carlo si lascia sedurre da Ludovica, la classica ragazza facile che sa il fatto suo. Diciotto anni. Due ragazzi si affacciano su un mondo adulto che capiscono poco, tanto più se la scuola, la famiglia e gli amici si mettono di mezzo... "Ma le stelle quante sono" è un romanzo senza peli sulla lingua, schietto, diretto, una freccia che va dritta al bersaglio. Una partita di ping-pong sentimentale. Con una bella ventata di romanticismo. Un libro a due facce. A due sessi. A due voci. Per un amore solo.

      Ma le stelle quante sono
    • Giulia versucht, ihrer Tochter Mia gerecht zu werden, doch die rebellische Achtzehnjährige empfindet nur Wut und Verachtung. Als Giulia Mias Tagebuch liest, erkennt sie, dass ihre Tochter ihr innerlich viel näher ist, als sie dachte.

      Meine Geschichte bis zu dir. Roman