Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Rodolfo Enrique Fogwill

    15 luglio 1941 – 21 agosto 2010

    Rodolfo Fogwill è stato un sociologo e scrittore argentino, riconosciuto per il suo approccio innovativo al linguaggio e ai temi. Il suo racconto "Muchacha punk" gli procurò ammirazione e diede inizio alla sua carriera di scrittore. Fogwill è particolarmente noto per il suo romanzo breve che fu tra i primi ad affrontare la Guerra delle Falkland, esplorandone il complesso impatto. La sua opera approfondisce intricati aspetti della società e della cultura argentina con una voce narrativa distintiva.

    Scene da una battaglia sotterranea
    • Scene da una battaglia sotterranea

      • 167pagine
      • 6 ore di lettura

      Menzione speciale del Premio Monselice per la traduzione a Ilide Carmignani Scritto in soli tre giorni durante la guerra delle Malvine, Scene da una battaglia sotterranea racconta la guerra di chi, privo di ogni speranza, non combatte per la patria o per un ideale, ma per la mera sopravvivenza: un gruppo d’imboscati dell’esercito argentino vive sottoterra, in condotti scavati tra le pietre e il fango delle Falkland; sono giovani soldati disillusi che barattano con il nemico informazioni sensibili in cambio di sigarette, zucchero e cibo in scatola: una tribù ironica e disperata in cui dalla più brutale materialità rinascono a volte barlumi di legami umani autentici. Scritto «non contro la guerra ma contro una maniera stupida di pensare la guerra e la letteratura», questo romanzo è il capolavoro di un grande autore da scoprire.

      Scene da una battaglia sotterranea