Giorgio Fontana Libri
Giorgio Fontana è un romanziere italiano la cui opera approfondisce le complessità della giustizia e della moralità umana. La sua scrittura è caratterizzata da uno sguardo acuto e analitico sulle questioni sociali e legali, esplorate attraverso narrazioni avvincenti. Fontana si concentra sui temi della colpa, della giustizia e delle complessità del processo decisionale umano, impiegando uno stile preciso ed evocativo. Il suo approccio letterario è segnato da un profondo coinvolgimento con i dilemmi etici.



Andrea, uno studente del DAMS di Bologna bruttino e imbranato, condivide un appartamento con altri ragazzi, ma non riesce a integrarsi col gruppo e preferisce passare il tempo su Internet nel tentativo di agganciare una ragazza, che però non ha mai il coraggio di incontrare. Jules, italo-francese con un passato difficile e un presente incerto, è nato dalla breve relazione tra una giovane donna inquieta e un avventuriero che non sì e mai occupato di lui. Vive a Montpellier e gioca a poker. Cos'hanno in comune? In apparenza niente: vivono in città diverse, hanno una storia familiare diversa, interessi diversi. Sono lontanissimi l'uno dall'altro. Ma quando le loro storie si incrociano, la sera di Capodanno, in una Bologna sovreccitata dai festeggiamenti, scoprono di condividere qualcosa. Entrambi sono fuori dal coro, entrambi vivono ai margini. Il loro incontro porterà, in modo diverso per ognuno, a una nuova consapevolezza.
Der erfolgreiche Staatsanwalt Roberto Doni wird durch seinen letzten Fall in ein Dilemma gestürzt: Ein Tunesier wird beschuldigt, an einer Schießerei beteiligt gewesen zu sein, die eine Unschuldige verletzte. Der Angeklagte hat kein Alibi und verweigert die Aussage. Eigentlich ein klarer Fall. Da meldet sich eine Journalistin, die einen Zeugen für die Unschuld des Verdächtigen hat: einen Ägypter, der jedoch schweigt, da er um sein Leben fürchtet. Doni ahnt, dass er dabei ist, einen Unschuldigen zu verurteilen, zögert aber, die Anklage zu revidieren. Als der Zeuge schließlich spricht, wird er umgebracht. – Ein spannendes Justizdrama um Karriere und Gewissen, um Schuld und Gerechtigkeit, erzählt von einem der vielversprechendsten jungen Autoren aus Italien.