Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Jakob Wassermann

    10 marzo 1873 – 1 gennaio 1934

    Jakob Wassermann fu un romanziere tedesco di origine ebraica la cui produzione letteraria comprendeva poesie, saggi, romanzi e racconti. Le sue opere più significative esplorano spesso il rapporto complesso e talvolta teso tra l'identità tedesca ed ebraica, un tema che affrontò con franchezza nella sua autobiografia. Wassermann fu celebrato per il suo distintivo stile letterario e la sua profonda intuizione psicologica, che resero la sua opera un notevole contributo alla letteratura tedesca. Attraverso i suoi romanzi e racconti, approfondì intricate relazioni umane e questioni sociali con un intelletto penetrante.

    Jakob Wassermann
    The World's Illusion; Volume 1
    Christian Wahnschaffe; Roman; Volume 1
    My first wife
    Bula Matari
    Caspar Hauser o l'inerzia del cuore
    Storia di un tedesco ebreo