10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Guido Morselli

    15 agosto 1912 – 30 luglio 1973

    Guido Morselli è stato un autore italiano le cui opere sono caratterizzate da una profonda indagine filosofica e uno stile distintivo. Sebbene abbia pubblicato poco durante la sua vita, i suoi romanzi usciti postumi hanno ottenuto un notevole successo di critica. La scrittura di Morselli esplora spesso temi come la solitudine, l'identità e la ricerca di significato nell'esistenza. La sua voce letteraria unica e la sua prospettiva acuta sulla condizione umana lo rendono un autore che merita di essere scoperto.

    Řím bez papeže : zprávy z Říma konce dvacátého století
    Dissipatio humani generis
    Licht am Ende des Tunnels. Roman. Deutsch von Arianna Giachi
    Dissipatio H.G.
    Contro-passato prossimo
    Roma senza papa
    • 1992

      [Trovi un'edizione con copertina alternativa per questo ISBN qui] Roma senza papa fu il libro che rivelò Morselli. Quando il romanzo apparve, nel 1974, Giulio Nascimbeni scrisse sul «Corriere della Sera»: «La prima tentazione è di dire che c’è stato anche un Gattopardo del Nord. Viveva in luoghi profondamente lombardi, tra Gavirate e Varese. Scrisse migliaia di pagine. Sperò a lungo che gli editori si accorgessero di lui. È morto il 31 luglio dell’anno scorso. Adesso esce un suo romanzo, Roma senza papa, pubblicato dalla Adelphi, e se ne resta attoniti, come davanti a un frutto raro e inimmaginabile».

      Roma senza papa