Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Jojo Moyes

    4 agosto 1969
    Jojo Moyes
    Per rivederti ancora
    Una piu uno
    Sono sempre io
    L'ultima lettera d'amore
    Io prima di te
    Ti regalo le stelle
    • Ti regalo le stelle

      • 408pagine
      • 15 ore di lettura

      1937. Quando Alice Wright decide impulsivamente di sposare il giovane americano Bennett Van Cleve, lasciandosi alle spalle la sua famiglia e una vita opprimente in Inghilterra, è convinta di iniziare una nuova esistenza piena di promesse e avventure nel lontano Kentucky. Presto però le sue rosee aspettative e i suoi sogni di ragazza si scontrano con una realtà molto diversa. Costretta a vivere sotto lo stesso tetto con un suocero invadente, il dispotico proprietario della miniera di carbone locale, Alice non riesce a instaurare un vero rapporto con il marito e le sue giornate diventano sempre più tristi e vuote. Così, quando scopre che in città si sta costituendo un piccolo gruppo di donne volontarie il cui compito è diffondere la lettura tra le persone disagiate che abitano nelle valli più lontane, lei decide con entusiasmo di farne parte. La leader di questa biblioteca ambulante a cavallo è Margery O'Hare, una donna volitiva, libera da pregiudizi, figlia di un noto fuorilegge, una donna autonoma e fiera che non ha mai chiesto niente a nessuno, tantomeno all'uomo che ama. Alice trova in lei una formidabile alleata, un'amica su cui può davvero contare, specie quando il suo matrimonio con Bennett inizia inevitabilmente a sgretolarsi. Altre donne si uniranno a loro e diventeranno note in tutta la contea come le bibliotecarie della WPA Packhorse Library. Leali e coraggiose, cavalcheranno libere sotto grandi cieli aperti e attraverso foreste selvagge, affrontando pericoli di ogni genere e la disapprovazione dei loro concittadini per portare i libri a persone che non ne hanno mai visto uno, allargando i loro orizzonti e cambiando la loro vita per sempre. Ispirato a una storia vera, "Ti regalo le stelle" è una dichiarazione d'amore per la lettura e i libri

      Ti regalo le stelle
    • A ventisei anni, Louisa Clark sa tante cose. Sa esattamente quanti passi ci sono tra la fermata dell'autobus e casa sua. Sa che le piace fare la cameriera in un locale senza troppe pretese nella piccola località turistica dove è nata e da cui non si è mai mossa. Probabilmente, nel profondo del suo cuore, sa anche di non essere davvero innamorata di Patrick, il ragazzo con cui è fidanzata da quasi sette anni. Quello che invece ignora è che sta per perdere il lavoro e che, per la prima volta, tutte le sue certezze saranno messe in discussione. A trentacinque anni, Will Traynor sa che il terribile incidente di cui è rimasto vittima e che l'ha inchiodato su una sedia a rotelle gli ha tolto la voglia di vivere. Sa che niente può più essere come prima, e sa esattamente come porre fine a questa sofferenza. Quello che invece ignora è che Lou sta per irrompere prepotentemente nella sua vita portando con sé un'esplosione di giovinezza, stravaganza e abiti variopinti. Nessuno dei due, comunque, sa che la propria vita sta per cambiare definitivamente.

      Io prima di te
    • Dopo il successo di "Io prima di te", arriva il terzo capitolo con Louisa Clark, creato dalla penna di Jojo Moyes. Louisa si trasferisce a New York per iniziare una nuova vita, determinata a mantenere la sua relazione con Sam nonostante la distanza. Si ritrova nel mondo dei ricchissimi Gopniks, con Leonard e la giovane moglie Agnes, e un personale domestico infinito. Lou è pronta a sfruttare al massimo questa esperienza, ma nell'alta società di New York incontra Joshua Ryan, un uomo legato al suo passato. Presto, Lou si trova a custodire segreti che potrebbero avere conseguenze disastrose. A un certo punto, dovrà interrogarsi su chi sia realmente e come conciliare un cuore diviso tra due luoghi. Tra Sam e questo affascinante uomo dal passato misterioso, Louisa dovrà scoprire cosa desidera davvero, esplorando il suo cuore e ciò che è diventata. Moyes regala ai lettori una storia coinvolgente, con personaggi autentici e indimenticabili, e una voce sincera ed empatica.

      Sono sempre io
    • Per rivederti ancora

      • 426pagine
      • 15 ore di lettura

      Sydney, 1946. Centinaia di mogli sono pronte a salpare verso l'Inghilterra per raggiungere i soldati che hanno sposato in tempo di guerra. Al posto della nave di lusso su cui credono di imbarcarsi trovano però la HMS Victoria, una portaerei piena di uomini. Inizia così il viaggio che fra dubbi, sospiri e ripensamenti, cambierà per sempre le loro vite...

      Per rivederti ancora
    • Dopo di te

      • 380pagine
      • 14 ore di lettura

      Dopo la morte di Will, Louisa Clark, detta Lou, si sente persa, svuotata. È passato un anno e mezzo ormai, e Lou non è più quella di prima I sei mesi intensi trascorsi con Will l'hanno completamente trasformata, ma ora è come se fosse tornata al punto di partenza e lei sente di dover dare una nuova svolta alla sua vita. A ventinove anni si ritrova quasi per caso a lavorare nello squallido bar di un aeroporto di Londra in cui guarda sconsolata il viavai della gente. Vive in un appartamento anonimo dove non le piace stare e recupera il rapporto con la sua famiglia senza avere delle reali prospettive. Soprattutto si domanda ogni giorno se riuscirà mai a superare il dolore che la soffoca. Ma tutto sta per cambiare. Quando una sera una persona sconosciuta si presenta sulla soglia di casa, Lou deve prendere in fretta una decisione. Se chiude la porta, la sua vita continuerà così com'è: semplice, ordinaria, rassegnata. Se la apre, rischierà tutto. Ma lei ha promesso a se stessa e a Will di vivere, e se vuole mantenere la promessa deve lasciar entrare ciò che è nuovo.

      Dopo di te
    • Al centro di questo racconto due romantiche e tormentate storie d'amore quella di Sophie e Edouard Lefevre in Francia durante la Prima guerra mondiale e, circa un secolo dopo, quella di Liv Halston e suo marito David. "Luna di miele a Parigi" - uscito in Inghilterra solo in ebook - si svolge alcuni anni prima degli eventi narrati nel romanzo "La ragazza che hai lasciato," quando le due coppie si sono appena sposate. Sophie, una ragazza di provincia, si ritrova immersa nell'affascinante mondo della Belle époque parigina ma si rende conto ben presto che amare un artista apprezzato come Edouard implica qualche spiacevole complicazione. Circa un secolo più tardi anche Liv, travolta da una storia d'amore appassionante, scopre però che la sua luna di miele parigina non è la fuga romantica che aveva sperato...

      Luna di miele a Parigi
    • Nell ha ventisei anni e poco spirito d'avventura. Ha anche un sogno: un romantico weekend a Parigi con il suo ragazzo. Così organizza tutto ma, al momento di salire sul treno, lui non si presenta. Che fare? Triste e malinconica, Nell parte da sola. Non sa ancora che quelle saranno le quarantotto ore più belle della sua vita…

      Un weekend da sogno