Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

G. K. Chesterton

    29 maggio 1874 – 14 giugno 1936

    Gilbert Keith Chesterton fu un autore immensamente prolifico, ugualmente a suo agio con la critica letteraria e sociale, la storia, la politica, l'economia, la filosofia e la teologia. Nonostante abbia scritto centinaia di opere di vari generi, tra cui romanzi, poesie e racconti polizieschi, si considerava principalmente un giornalista. I suoi estesi saggi giornalistici, apparsi sui giornali per decenni, hanno plasmato la sua voce distintiva. L'approccio di Chesterton alla scrittura fu notevolmente ampio, abbracciando un vasto spettro di interessi intellettuali.

    G. K. Chesterton
    I Mammut: Tutte le storie di Padre Brown
    I segugi di Dio
    L'età vittoriana nella letteratura
    La saggezza di Padre Brown
    L'uomo che fu giovedi
    La strana morte dell'ammiraglio
    • Nel 1931 Agatha Christie e altri dodici celebri scrittori di gialli, soci del cosiddetto "Detection Club", nel quartier generale di Kingly Street a Londra, decisero di collaborare alla stesura di una detective story unica. Ogni partecipante doveva mettersi all'opera, continuando la storia che un altro membro del Club aveva precedentemente imbastito. Nessuno sapeva cosa ne sarebbe venuto fuori, né quale soluzione al giallo avessero in mente gli altri. Questa la storia che scrissero... Nella tranquilla cittadina sul mare in cui vive, l'ispettore Rudge non ha spesso occasione di trattare casi di omicidio. Ma quando un vecchio marinaio trascina a riva una barca che trasporta un cadavere da poco pugnalato al petto, l'ispettore non può perdere tempo e fa partire immediatamente le indagini. La vittima sembra essere l'ammiraglio Penistone che, in pensione ormai da qualche anno, viveva da poco più di un mese in una villa nella campagna circostante, insieme alla nipote Elma e a tre domestici. Ma la vicenda si rivela fin da subito molto più intricata di quanto l'ispettore pensasse: troppe le persone coinvolte e quasi nessuna disposta a parlare. Il proprietario della barca sta evidentemente nascondendo qualcosa, la nipote della vittima è scomparsa dal paese e l'identità stessa dell'uomo assassinato è tutto fuorché certa.

      La strana morte dell'ammiraglio
    • I segugi di Dio

      • 424pagine
      • 15 ore di lettura

      ANTHONY BOUCHER - Sorella Ursula indagaSolo Sorella Ursula può trovare un assassino che sembra in grado di attraversare i muri.G.K. CHESTERTON - Il miracolo della mezzalunaPadre Brown deve far luce sulla sparizione misteriosa di un filantropo che, forse, aveva un nemico di troppo.HARRY KEMELMAN - Con teIl rabbino David Small indaga su un delitto di cui è uno de principali sospettati.

      I segugi di Dio
    • I Mammut: Tutte le storie di Padre Brown

      Il candore di Padre Brown / La saggezza di Padre Brown / L'incredulità di Padre Brown / Il segreto di Padre Brown / Lo scandalo di Padre Brown - Edizione integrale

      • 720pagine
      • 26 ore di lettura
      I Mammut: Tutte le storie di Padre Brown
    • Le avventure di un uomo vivo

      • 246pagine
      • 9 ore di lettura

      Perhaps the most light-hearted of all Chesterton's "serious" works, Manalive pits a group of disillusioned young people against Mr. Innocent Smith, a bubbly, high-spirited gentleman who literally falls into their midst. Accused of murder and denounced for repeatedly marrying his wife and attempting to live in various houses (all of which turn out to be his own), Smith prompts his newfound acquaintances to recognize an important idea: that life is worth living. Readers are bound to walk away from Manalive realizing the beauty of the birds, the sweet smell of the flowers and the delight of romantic love. Manalive is beautifully written with the rich descriptions befitting such a fine piece of art. Once again Chesterton mixes the ridiculous with the profound, and somehow, in the process of it all, has managed to restore the pure joy of living.

      Le avventure di un uomo vivo
    • "It is the purpose of the writer to attempt an explanation, not of whether the Christian Faith can be believed, but of how he personally has come to believe it." G.K. Chesterton ; Preface to Orthodoxy Orthodoxy (1908) is a book by G. K. Chesterton that has become a classic of Christian apologetics. Chesterton considered this book a companion to his other work, Heretics. In the book's preface Chesterton states the purpose is to "attempt an explanation, not of whether the Christian faith can be believed, but of how he personally has come to believe it." In it, Chesterton presents an original view of Christian religion. He sees it as the answer to natural human needs, the "answer to a riddle" in his own words, and not simply as an arbitrary truth received from somewhere outside the boundaries of human experience. "If you've got an afternoon, read his masterpiece of Christian apologetics ... Thomas Aquinas meets Eddie Van Halen." -James Parker ; The Atlantic

      Orthodoxy
    • The Wit, Whimsy, and Wisdom of G. K. Chesterton, Volume 5

      All Things Considered, Tremendous Trifles, Alarms and Discursions

      • 470pagine
      • 17 ore di lettura

      Featuring a mix of essays and short stories, this collection showcases G. K. Chesterton's wit and insight. Notable tales such as "The Perfect Game," "A Somewhat Improbable Story," "The Shop of Ghosts," and "How I Found the Superman" highlight his imaginative storytelling and unique perspective on everyday life. The volume brings together three of his celebrated works, offering readers a rich exploration of Chesterton's thoughts and creativity.

      The Wit, Whimsy, and Wisdom of G. K. Chesterton, Volume 5