Invictus. Costantino, l'imperatore guerriero
- 587pagine
- 21 ore di lettura
Simone Sarasso è uno scrittore la cui opera approfondisce le complessità dello stato e del potere, spesso attraverso narrazioni storiche. La sua scrittura esplora temi di conflitto e leadership, esaminando momenti cruciali della storia con un occhio attento ai dettagli drammatici. L'impegno di Sarasso nella narrazione si estende oltre la pagina, poiché contribuisce anche al cinema e alla televisione, plasmando ulteriormente la sua voce narrativa unica.
Italia, anni il decennio più buio e violento della storia repubblicana raccontato attraverso le voci di uno stragista, di un ladro, di un magistrato e di un attore di successo. Andrea Sterling, il fiore all'occhiello dei servizi deviati, ha un piano. Ettore Brivido, l'enfant prodige della mala milanese, è pronto a fare il salto di qualità. Domenico Incatenato, giovane giudice del Sud, sgobba per fare carriera tra Roma e Milano. Nando Gatti è l'astro nascente del poliziesco all'italiana e prende sul serio il proprio lavoro. Le loro vite s'intrecciano mentre il paese va a nelle piazze e nelle fabbriche ribolle la rivolta, le Brigate Rosse sfidano il potere costituito e la strategia della tensione continua a mietere vittime civili.