Una crociera nei mari del Sud diventa per la trentottenne Mary l'occasione per una riflessione sulla propria vita. Accanto a lei c'è la giovane e adorata nipote Jayne che, con la sua disinibita franchezza, la costringe ad affrontare nuove emozioni, compresa l'attrazione per un compagno di viaggio. Divisa fra l'affetto per il marito, che però non rispetta più, e il sentimento che sta nascendo, Mary lotta con la sua coscienza...
America was struggling through the Depression when Pauline Thresher, the beautiful wife of a powerful banker, left her husband of twenty-five years because she could no longer bear his flagrant infidelity. — Sara Thresher, her wise and compassionate mother-in-law, understood too well that wealth and position could not compensate for marriage to a cold, domineering man. She chose to go with Pauline, even though it meant a cruel and perhaps irrvocable estrangement from her own son. But Lindsay, Pauline's lovely, willful daughter, stood on the threshold of a different world-a world which would deman all her resilience and determination if she was to survive as her own woman.
Milano, 1988; br., pp. 484.(Super bestseller. 17). Dopo un assiduo corteggiamento Susan Langdon sposa 'l'uomo dei suoi sogni', il famoso pianista Richard Antonini, rampollo prediletto di una dinastia di musicisti. Ma la carriera, le crescenti aspettative del pubblico e le pretese della madre di Richard, una donna imperiosa e volitiva, creano tra i due una barriera che solo la forza del sentimento riuscirà ad abbattere. Sempre non è per sempre è una struggente storia d'amore che conferma lo straordinario talento narrativo di Helen Van Slyke.
Per ventisette anni, Sheila Callahan era stata la moglie dell'affascinante e virile Sean. Per ventisette anni lo aveva sopportato, detestato, disprezzato, ma anche e soprattutto amato. E ora, di colpo, la causa totale dei suoi buoni e cattivi sentimenti, il padre di Pat, della difficile Maryanne e del piccolo Tom, il suo unico indimenticabile amante e marito l'aveva lasciata per sempre, in un afoso pomeriggio d'agosto, stroncato da un infarto cardiaco al banco di una lavanderia. Sgomento, dolore, liberazione? Che cosa prova una donna di quarantasette anni tuttora piacente e attaccata alla vita, con ricordi tanto contrastanti? È il presente che la richiama, con la forza irresistibile dei suoi problemi. Sean l'aveva tradita una volta di più, morendo, lasciando a lei e ai figli niente se non il ricordo di se stesso. Solitudine e indigenza le esplodono davanti e dietro quel bagliore ci sono gli studi di Tom e il ricupero di Maryanne, fuggita di casa e abbandonata alle sue incontrollabili fughe nella marijuana. C'era tutto o quasi da fare. Tanto per cominciare bisognava trovare un lavoro. Sconveniente, osservarono i parenti e gli amici benpensanti: Sheila commessa in un magazzino del centro! Sheila troppo giovane e con troppe responsabilità per restar sola, ma ecco: anche l'amicizia che si crea con il Dottor Mancini è sconveniente, come tutto ciò che può aiutarla a tirare avanti