Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

L. R. Carrino

    Der Verstoß
    Acqua storta
    Tempo santo
    • Acqua storta

      • 128pagine
      • 5 ore di lettura

      Don Antonio è un boss della camorra napoletana. Ai figli ha insegnato i valori della Bibbia, perché la Bibbia "ci dice quello che dobbiamo fare, ci dice quali sono le cose giuste". E portare rispetto è una di queste. Suo figlio Giovanni i discorsi troppo complicati non li capisce, non è come il padre o come sua moglie Mariasole: la "famiglia" è l'unica realtà che conosce, e non si fa troppe domande. Un periodo al carcere minorile, un matrimonio combinato per mettere pace fra la sua gente e quella di Don Pietro Simonetti, gli affari di famiglia. Poi un giorno Giovanni incontra Salvatore. E in Salvatore si perde: attrazione inattesa, scombussolamento di viscere, fino a non poterne più fare a meno. Ma il loro amarsi è "una bestemmia sull'altare di Santa Chiara". Con il suo amore Giovanni manca di rispetto a sua moglie e soprattutto alla famiglia. E nel mondo di Don Antonio questo è il peccato più grande. Un peccato che si paga molto caro. E quindi precauzioni, sotterfugi e testimoni eliminati, che non bastano però ad arginare il fiume in piena. A Giovanni sembra che tutti conoscano il loro segreto. Bisogna mettere la cosa a tacere. A ogni costo. Prima che sia troppo tardi. Una storia che inizia a poche ore dall'epilogo, per ricostruire in una carrellata a ritroso gli eventi degli ultimi tre giorni. Una prosa fluida e inesorabile come il percorso di un proiettile.

      Acqua storta
    • Don Antonio ist ein Boss der neapolitanischen Camorra, der seine Kinder im Geiste der Bibel erzogen hat. Sein Sohn Giovanni verbrachte einige Monate in der Jugendhaftanstalt und ehelichte dann Mariasole — eine Ehe, die den schwelenden Konflikt zwischen der eigenen und einer anderen Mafia-Familie beenden soll. Doch dann trifft Giovanni Salvatore. Er ist von ihm derart angezogen, dass er es ohne Salvatore nicht mehr aushalten kann. In der Welt des Don Antonio ist dies die größte Sünde. Eine Sünde, die teuer bezahlt werden muss. Der neapolitanische Autor L. R. Carrino erzählt von den intensiven inneren Kämpfen, die Giovanni ausfechten muss, bis er sein Anderssein akzeptiert, und legt dabei besonderes Gewicht auf die homophobe Intoleranz in der Welt des organisierten Verbrechens.

      Der Verstoß