10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Salvador Macip

    Salvador Macip è un medico, ricercatore e scrittore il cui lavoro attinge a una vasta esperienza in medicina e scienza, permettendogli di approfondire temi umani complessi con profonda empatia e precisione. La sua scrittura esplora questioni esistenziali attraverso narrazioni avvincenti, esaminando spesso la resilienza e la fragilità dello spirito umano di fronte alle avversità. Lo stile distintivo di Macip fonde l'acume scientifico con la sensibilità poetica, offrendo ai lettori un'esperienza letteraria riflessiva ed emotivamente risonante. La sua prospettiva unica fornisce un ricco arazzo di storie che sono sia intellettualmente stimolanti che profondamente commoventi.

    Janowitz
    Els límits de la vida
    Modern Epidemics
    Le 100 risposte sul cancro
    • Le 100 risposte sul cancro

      • 256pagine
      • 9 ore di lettura

      Che cos’è il cancro e perché è così diffuso? Che differenza c’è tra cancro e tumore? Come si può prevenire? È possibile curarlo? Il libro risponde a queste e a molte altre domande fondamentali per comprendere che cos’è il cancro e come si sviluppa, spiegando in modo molto accessibile i meccanismi cellulari coinvolti, i diversi tipi di cancro e le varie terapie, facendo chiarezza su cause e fattori di rischio, verità e falsi miti e sull’importanza della prevenzione. Un libro, autorevole e divulgativo, per conoscere meglio la malattia, risolvere ogni dubbio e approfondire uno degli enigmi biologici più complessi che esistano.

      Le 100 risposte sul cancro
    • COVID-19 has made us all aware of the fact that we live in a world full of invisible enemies. Normally, we don't even realize they're there, but from time to time one of these microscopic creatures becomes powerful enough to turn everything upside down. What are these invisible enemies, and how can we prepare ourselves for the pandemics of the future? A specialist in the cellular biology of diseases, Salvador Macip explains, in a language everyone can understand, what it means to share the planet with millions of microbes - some wonderful allies, others terrible foes. He provides a concise account of epidemics that changed history, and focuses on the great modern plagues that are still causing millions of deaths every year, from influenza, TB and malaria to COVID-19. Macip also examines the methods we have used - from vaccines to improved sanitation and social distancing - to try to control these invisible enemies. This authoritative overview of modern epidemics and the pathogens that cause them will be essential reading for anyone who wants to understand our world today, a world in which some of the greatest threats to the human species come from the invisible microbes with which we share this planet

      Modern Epidemics