Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

A. D. Nuttall

    25 aprile 1937 – 24 gennaio 2007

    Anthony David Nuttall è stato un critico letterario e accademico inglese la cui opera approfondisce le profonde connessioni tra letteratura e filosofia. È particolarmente celebre per i suoi studi su Shakespeare, in cui scopre le basi filosofiche all'interno delle opere del drammaturgo, e per l'esplorazione delle ripercussioni letterarie dell'empirismo e del solipsismo. La sua erudizione è caratterizzata da un'ampia lettura, buon senso, profonda umanità e un'abilità unica nell'inserire riferimenti occasionali, a volte eccentrici, alla cultura popolare. La scrittura di Nuttall offre una voce distintiva, contraddistinta da una solida perspicacia e da un ampio impegno nelle tradizioni letterarie sia classiche che moderne.

    Ministry.5: Book I of The Jarg Trilogy
    Why Does Tragedy Give Pleasure ?
    Shakespeare the Thinker
    • Shakespeare the Thinker

      • 448pagine
      • 16 ore di lettura

      In one of the best guides to Shakespeare's plays, Nuttall studies the intellectual preoccupations and questions that engross Shakespeare from his early plays to the late romances and illustrates how the plays return to, modify, and complicate these preoccupations.

      Shakespeare the Thinker
    • Exploring the paradox of why audiences find pleasure in tragedy, this engaging book delves into the interplay between art and human nature. It examines the perspectives of notable thinkers like Aristotle, Shakespeare, Nietzsche, and Freud, offering fresh insights into the allure of suffering and death in dramatic works. By analyzing the control of horrific themes through artistic expression, the author presents a thought-provoking exploration of the darker aspects of humanity that resonate with viewers.

      Why Does Tragedy Give Pleasure ?