Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Eugéne Ionesco

    26 novembre 1909 – 28 marzo 1994

    Eugène Ionesco, uno dei più importanti drammaturghi del Teatro dell'Assurdo, rappresenta in modo magistrale la solitudine e l'insignificanza dell'esistenza umana. Le sue opere ridicolizzano le situazioni più banali, usandole come mezzo tangibile per esplorare profondi temi esistenziali. La scrittura di Ionesco approfondisce i paradossi della vita moderna, mettendo in discussione le forme convenzionali di espressione. Impiega abilmente il linguaggio per esporre il divario tra parole e realtà.

    Rhinoceros and Other Plays
    Three Plays
    The Berenger Plays
    Contes 1, 2, 3, 4
    Exit the King
    La cantatrice calva