Dalla giovinezza amburghese ai difficili rapporti con la madre, dalle lezioni di Fichte all'incontro con Goethe a Weimar, dalla «sfida» accademica contro Hegel al successo arrisogli soltanto in tarda età, Rüdiger Safranski ricostruisce l'intero arco della biografia di Schopenhauer, addentrandosi nella fitta rete di relazioni intellettuali, sentimentali e quotidiane da cui nacque un'opera filosofica tra le più affascinanti, intrisa di pessimismo e di suggestioni mistico-orientali. L'altro grande protagonista del libro sono «gli anni selvaggi della filosofia», quel mezzo secolo di turbinosa storia culturale (1800-1850) in cui, da Kant al romanticismo, dall'idealismo a Feuerbach e Marx, sono stati riplasmati il soggetto, i modi e gli orizzonti del pensiero.
Rüdiger Safranski Libri
1 gennaio 1945
Rüdiger Safranski è uno studioso letterario e autore tedesco. Dal 2012 è Professore di Filosofia e Scienze Umanistiche presso la Libera Università di Berlino.







Goethe
- 651pagine
- 23 ore di lettura
Having previously tackled Nietzsche and Schiller, renowned biographer Rüdiger Safranski sets his sights on the writer considered the Shakespeare of German literature. This sterling biography of Germanys greatest writer presents Johann Wolfgang von Goethe as if we are seeing him for the first time.
Goethe: Life as a Work of Art
- 688pagine
- 25 ore di lettura
This sterling biography of Germany's greatest writer presents Johann Wolfgang von Goethe as if we are seeing him for the first time.
Goethe : umělecké dílo života : biografie
- 600pagine
- 21 ore di lettura