Japan Sinks
- 192pagine
- 7 ore di lettura
An island in the Japanese archipelago disappears overnight, raising fears for the entire country. Prescient 1973 novel, acclaimed by The New York Times as "a chillingly realistic work of science fiction."
Sakyo Komatsu è stato un maestro della fantascienza giapponese le cui narrazioni affrontavano spesso visioni apocalittiche e le risposte della società alle catastrofi. La sua scrittura, influenzata dalla letteratura italiana e da autori di fantascienza moderni, esplorava profonde questioni di identità nazionale e sopravvivenza. Komatsu combinava abilmente il commento sociale con visioni di minacce future, rendendo le sue opere non solo presagi di disastri reali, ma anche una riflessione duratura sulla psiche giapponese e sulla memoria collettiva. Le sue visioni della caduta del Giappone risuonavano con traumi nazionali, mentre il suo successivo interesse per l'evoluzione del paese dopo una catastrofe rivelava una profonda comprensione ed empatia per la condizione umana.




An island in the Japanese archipelago disappears overnight, raising fears for the entire country. Prescient 1973 novel, acclaimed by The New York Times as "a chillingly realistic work of science fiction."
In "Wenn Japan versinkt" von Sakyo Komatsu untersucht ein Wissenschaftlerteam das Versinken einer Insel vor Japans Ostküste und prognostiziert das Schicksal der Hauptinseln. Nach verheerenden Erdbeben, Vulkanausbrüchen und Tsunamis erkennt die Regierung die Bedrohung und plant die Evakuierung. Die Katastrophe tritt jedoch schneller ein als erwartet.
Научно-фантастический роман