10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Gianni Guadalupi

    1 gennaio 1943 – 1 gennaio 2005
    Gianni Guadalupi
    Marco Polo : a photographer's journey
    Eva Luna racconta
    La Sacra di San Michele
    Istanbul
    La Biblioteca di Babele - 26: Le mille e una notte secondo Galland
    Respirazione artificiale
    • Respirazione artificiale

      • 279pagine
      • 10 ore di lettura

      Lo scrittore Emilio Renzi ha svelato nel suo romanzo un segreto di famiglia. Dopo la pubblicazione, riceve una lettera dello zio, Marcelo Maggi detto «il professore», che a sua volta sta scrivendo una inchiesta scomoda, a causa della quale teme per la propria vita. Maggi invita Renzi a raggiungerlo per consegliargli l’archivio dei documenti che ha raccolto. Nella lunga notte trascorsa in attesa del professore, Renzi incontra una serie di personaggi memorabili con i cui racconti mette insieme il puzzle della vita e del lavoro di Maggi. Respirazione artificiale è un libro di culto, uno dei pochi grandi capolavori pubblicati in Argentina durante gli anni della dittatura, di cui il genio di Ricardo Piglia costruisce una potente metafora celandola sotto il velo del romanzo poliziesco e della storia familiare.

      Respirazione artificiale
    • In questa edizione, libero da aggiunte arbitrarie, contaminazioni, interventi e censure, Le mille e una notte riacquista il suo fascino originario. A tessere la sterminata e labirintica trama di storie è Shahrazâd, eroina e affascinante odalisca. Per scampare alla condanna dello spieiato re Shahriyâr, che intende vendicare sulle vergini del suo regno il tradimento subito, Shahrazâd sfrutta le proprie doti affabulatorie offrendo al sovrano, notte dopo notte, racconti straordinari, rinchiusi l'uno nell'altro come in un sistema di scatole cinesi. Rapito dalla magia della narrazione, e dal fascino della cantastorie, Shahriyâr dimentica le ragioni dell'odio e annulla la condanna. Traduzione di Antoine Galland.

      La Biblioteca di Babele - 26: Le mille e una notte secondo Galland
    • Eva Luna racconta

      • 253pagine
      • 9 ore di lettura

      "Raccontami una storia" dice Rolf Carlé. "Che storia vuoi?" "Raccontami una storia che tu non abbia mai raccontato a nessuno." La coppia riposa dopo l'amore, ed Eva Luna comincia a narrare, come Sheherazade nelle Mille e una notte, ventitré racconti memorabili, storie di passione e di violenza in cui corre un filo sottile e misterioso. Dopo la maestosa lentezza, che abbiamo conosciuto nei romanzi di Isabel Allende, ecco l'insorgere di un'imprevedibile e felice rapidità. Come se l'Autrice avesse troppe storie da raccontare, troppi romanzi da scrivere, troppe figure da animare e chiedesse soccorso a un suo personaggio, Eva Luna, anche lei narratrice, e narratrice che ha il dono di suscitare la commozione del lettore.

      Eva Luna racconta
    • From Atlantis to Xanadu and beyond, this Baedeker of make-believe takes readers on a tour of more than 1,200 realms invented by storytellers from Homer's day to our own. Here you will find Shangri-La and El Dorado; Utopia and Middle Earth; Wonderland and Freedonia. Here too are Jurassic Park, Salman Rushdie's Sea of Stories, and the fabulous world of Harry Potter. The history and behavior of the inhabitants of these lands are described in loving detail, and are supplemented by more than 200 maps and illustrations that depict the lay of the land in a host of elsewheres. A must-have for the library of every dedicated reader, fantasy fan, or passionate browser, Dictionary is a witty and acute guide for any armchair traveler's journey into the landscape of the imagination.

      The Dictionary of Imaginary Places: The Newly Updated and Expanded Classic
    • Latitude Zero

      Tales of the Equator

      • 288pagine
      • 11 ore di lettura

      Now in paperback, an illustrated history of the wholly imaginary place on the globe: the equator, an entirely human construct that has fascinated and challenged explorers for 3,000 years. The equator—its location not only on the globe but also in the minds and exploits of navigators, travelers, poets, and dreamers since the dawn of civilization—is the magical thread on which the eminent Italian historian Gianni Guadalupi strings some of humankind’s most intriguing lore and most amazing adventures in this original and riveting intellectual history. The mysterious source of the Nile and the enigma of the Congo’s swell, the perils of the Doldrums, and the vicissitudes of El Nino, the quest for the lost Eden and the search for El Dorado, all fall within the compass of Guadalupi’s extraordinary volume. So do the names of Columbus, Magellan, Don Lope de Aguirre, Sinbad the Sailor, Henry Stanley, Charles-Marie de la Condamine, and Dante Alighieri, who placed Purgatory on an island athwart the equator. “A series of historical vignettes ... for the armchair traveler: history rendered as a libretto to the planet’s grand opera.”—Kirkus Reviews “These engagingly written stories are perfect jumping-off points for armchair adventurers or perhaps journey enough for commuting conquistadors.”—Booklist “Filled with stories that are well written and captivating”—Library Journal

      Latitude Zero
    • A fascinating journey into the Sahara Desert from Mauritania to the Red Sea, guided by superb photographs that demonstrate the contrasts of this land - hostile mountains that give way to dunes of fine sand, vast expanse of stony ground and formations of white chalk, and the hidden beauty of rock painting and graffiti. Immense areas in which Nature has created forms and colors that give life to landscapes of astounding beauty, and men and women who made the desert their home, like Tuareg, the Mauri and the Peul Bororo.

      Sahara : an immense ocean of sand