An explosive, award-winning novel in the black literary tradition, The Spook Who Sat by the Door is both a satire of the civil rights problems in the United States in the late 1960s and a serious attempt to focus on the issue of black miltancy.
Sam Greenlee Libri
Sam Greenlee è stato un attivista sociale per tutta la vita e uno scrittore di romanzi, sceneggiature, opere teatrali e poesie. La sua opera, che spesso esplora questioni razziali e sociali, è nota per la sua schiettezza e il suo approccio provocatorio. Lo stile distintivo di Greenlee e il suo incrollabile impegno per l'attivismo permeano la sua scrittura letteraria, offrendo ai lettori uno sguardo penetrante sulla società americana. Il suo lavoro ha acceso conversazioni e plasmato il panorama culturale, rendendolo una figura significativa sia nella letteratura che nell'attivismo sociale.


The Spook Who Sat By The Door: The first Black man in the CIA (2024)
- 320pagine
- 12 ore di lettura
Exploring the complexities of race relations in America, the narrative centers on Summerfield, a professional African American who confronts the superficiality of white liberal attitudes toward civil rights. Through dark satire, the book critiques societal expectations and the genuine desire for authentic perspectives. With a foreword by Margaret Busby and an afterword by Natiki Pressley, it offers a thought-provoking examination of identity and activism in a racially divided society.