"This vivid collection transports readers to New Orleans, from the delights of Mardi Gras on Bourbon Street, to the quiet Bayou where lovers meet, and to fish fries on the shore of the Mississippi Sound. Alice Dunbar-Nelson focuses the struggles and joys of the Creole community in these intimate stories featuring unforgettable characters. In the title story, Manuela goes to the Wizened One for a charm when her lover strays; in "Little Miss Sophie," a young woman goes to extreme lengths to get back a ring she pawned; in "M'sieu Fortier's Violin," a talented musician finds himself at a loss when his greatest passion is taken away; and in "The Fisherman of Pass Christian," Annette, an aspiring opera singer, falls in love with a beautiful fisherman who has a secret. Together these stories provide a unique window into the world of everyday Creole Louisianians
Alice Dunbar-Nelson Libri
Alice Dunbar Nelson fu una figura cardine della prima generazione di afroamericani liberi, emergendo come una voce di spicco durante il fiorire artistico del Rinascimento di Harlem. La sua vasta opera comprende poesie, racconti e scritti giornalistici, spesso incentrati su temi di giustizia sociale e sulle esperienze degli afroamericani e delle donne. Nelson impiegò i suoi talenti letterari come strumento di attivismo politico, in particolare nella difesa del suffragio femminile e nella lotta contro la violenza razziale. La sua scrittura è caratterizzata da acuti commenti sui problemi sociali della sua epoca e da una potente esplorazione dell'identità razziale e di genere.
