Countee Cullen
Countee Cullen emerse come voce di spicco del Rinascimento di Harlem, creando poesie che riecheggiavano la tradizione lirica di Keats e Shelley. Sebbene la sua educazione in una comunità prevalentemente bianca abbia plasmato una prospettiva distinta da quella di alcuni suoi contemporanei, la sua opera è caratterizzata da un lirismo fantasioso e da una maestria formale. Cullen resistette alle tecniche sperimentali del Modernismo, scegliendo invece di affinare le strutture poetiche classiche. Le sue poesie esplorano temi complessi con una sensibilità unica, consolidando il suo importante posto nella letteratura americana.