Gli animali nelle favole. Per la Scuola elementare
- 72pagine
- 3 ore di lettura
Il Conte Aleksey Konstantinovich Tolstoy fu un poeta, romanziere e drammaturgo russo che rappresentò il periodo tardo del Romanticismo nella letteratura russa. Egli considerava l'arte come un legame mistico tra il mondo umano e le sfere superiori dove "dimorano le idee eterne". Insieme al suo alleato artistico e spirituale Fet, vedeva l'arte come una sorta di scienza superiore, l'unico strumento dell'uomo per una comprensione vera e completa del mondo. Le tendenze romantiche si realizzarono al meglio nella poesia di Tolstoy e in alcuni dei suoi drammi, dove l'eroe ricerca un ideale romantico, anelando a un amore "che aiuti a penetrare nelle meravigliose leggi universali". Tolstoy insistette sulla totale indipendenza dell'artista dall'ideologia e dalla politica, sentendosi completamente libero di criticare e deridere le autorità, un tratto che offese molte persone in posizioni elevate.