Lou Sullivan è stato un pioniere attivista e autore, accreditato per aver sancito il moderno riconoscimento che l'orientamento sessuale e l'identità di genere sono concetti distinti. È stato una figura vitale nel movimento grassroots per uomini trans, facilitando supporto tra pari, consulenza e servizi medici al di fuori delle tradizionali cliniche per la disforia di genere. Sullivan ha fondato FTM International, una delle prime organizzazioni specificamente per uomini trans, ed è stato determinante nella crescita della comunità alla fine degli anni '80. Il suo lavoro mirava a cambiare gli atteggiamenti verso gli omosessuali trans e a riformare i processi medici di transizione, sostenendo un accesso agli ormoni e alla chirurgia indipendente dall'orientamento sessuale.
Drawn from Sullivan's meticulously kept journals, this landmark book records the life of arguably the first publicly gay trans man to medically transition. Sensual, lascivious, challenging, quotidian and poetic, the diaries complicate and disrupt normative trans narratives.
"Lou Sullivan kept candid diaries from the age of ten. Through these vivid extracts, we see Lou navigate his gay and trans identities in a world with few role models, and hear his eperiences in his own words: from 'playing boys' in his childhood in Wisconsin, to cruising San Francisco's gay bars for handsome 'youngmen'; from first hearing about gender non-conforming communities, to becoming a vital part of them as activist, author and archivist. Successfully campaigning to remove heterosexuality from the medical requirements for gender affirming surgery, Lou was pivotal in our modern understanding of gender and sexuality as distinct identities. This selection shows Lou's joyous love of life, men and sex."--Page 4 of printed paper wrapper.