Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Dahr Jamail

    Dahr Jamail è un giornalista americano noto per il suo lavoro come uno dei pochi reporter non incorporati a coprire ampiamente la guerra in Iraq. La sua scrittura si addentra nelle crude realtà del conflitto e il suo costo umano, offrendo ai lettori una prospettiva autentica e di prima mano. L'approccio di Jamail è caratterizzato dalla sua profondità e dal suo impegno personale, sforzandosi di rivelare verità che altrimenti potrebbero rimanere nascoste. È noto per il suo stile diretto e intransigente, portando alla luce questioni critiche con urgenza e chiarezza.

    Wir stehen in der Mitte der Unendlichkeit. Indigene Stimmen von der Schildkröteninsel
    The Will to Resist
    The End Of Ice
    Tutto in vendita. Ogni cosa ha un prezzo. Anche noi
    • In questo libro quindici autorevoli giornalisti propongono una visione critica del mercato mondiale. In questo panorama nulla sfugge alla vendita: dalla democrazia all'informazione, dalla natura alla guerra. Tutto ha un prezzo e tutto è merce.

      Tutto in vendita. Ogni cosa ha un prezzo. Anche noi
    • The End Of Ice

      • 272pagine
      • 10 ore di lettura

      An acclaimed publication and global journey that charts the effects of climate change from the front lines.

      The End Of Ice
    • The Will to Resist

      Soldiers Who Refuse to Fight in Iraq and Afghanistan

      • 240pagine
      • 9 ore di lettura

      The narrative reveals the untold experiences of American soldiers who rebel against an unjust war, highlighting their moral dilemmas and the impact of their decisions. Through personal accounts and investigative reporting, the journalist uncovers the complexities of loyalty, conscience, and the struggle for truth amidst conflict. This compelling exploration sheds light on the often-overlooked perspectives of those who served, challenging the dominant narratives surrounding war and heroism.

      The Will to Resist
    • Das Buch beleuchtet die Perspektiven indigener Gruppen in Nordamerika, die seit Jahrhunderten mit Krisen wie Unterdrückung und Umweltveränderungen konfrontiert sind. Durch Gespräche mit verschiedenen Angehörigen wird ihr einzigartiges Verständnis für zivilisatorische Zerstörungen und Resilienz hervorgehoben, um Lösungen für die heutige Umweltkrise zu finden.

      Wir stehen in der Mitte der Unendlichkeit. Indigene Stimmen von der Schildkröteninsel