Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Ellen Alpsten

    27 ottobre 1971

    Il romanzo d'esordio di Ellen Alpsten segna il suo arrivo come voce letteraria significativa. La sua scrittura è caratterizzata da una profonda esplorazione della psiche umana e di temi sociali complessi. Alpsten crea narrazioni che approfondiscono motivi universali, entrando in risonanza con lettori in tutto il mondo attraverso il suo stile incisivo. La sua prosa è sia coinvolgente che intellettualmente ricca.

    Ellen Alpsten
    Auf den Spuren von William Shakespeare
    Ritter Vincelot - der Raub des Sonnenamuletts
    Vinċilot u l-Kavallier l-Iswed
    Vinċilot u d-Dragun tan-Nar
    The Tsarina's Daughter
    Zarina
    • 2019

      Zarina

      Lo straordinario romanzo della serva che divenne imperatrice di Russia.

      • 626pagine
      • 22 ore di lettura

      Palazzo d'Inverno, febbraio 1725. Quando lo zar Pietro il Grande esala l'ultimo, travagliato respiro, sua moglie Caterina i è la regina astuta e seducente che tutti hanno imparato a temere e ad ammirare. La donna piena di risorse che ha profuso ogni sforzo pur di rimanere al fianco dell'imperatore; colei che più di ogni altra lo ha amato e odiato, aiutato e tradito, subìto e saputo domare. Ma nel passato di Caterina c'è molto di più. Figlia illegittima di un contadino della Livonia, prima che l'incontro con l'imperatore di Russia le cambiasse il nome e la vita, Caterina era Marta: sposa poco più che bambina di un soldato svedese, domestica al servizio di un pastore in Lettonia, salvata da un ufficiale dell'esercito russo, serva del principe Mensikov. Non c'è sopruso, violenza o barbarie che Marta non abbia provato sulla propria pelle e, adesso che lo zar è morto, l'ultima, decisiva battaglia la attende: quella per il potere.

      Zarina