Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Ferzan Özpetek

    Ferzan Özpetek crea narrazioni che approfondiscono la complessità delle connessioni umane e la ricerca di sé, esplorando spesso temi legati alla sessualità e alle dinamiche familiari nascoste. Il suo stile visivo è ricco ed evocativo, attirando gli spettatori nei paesaggi emotivi intimi dei suoi personaggi. Özpetek esamina costantemente come gli individui navigano i ruoli sociali e affrontano la perdita, l'amore e l'esclusione. Il suo lavoro offre uno sguardo profondo sul variegato arazzo dell'esperienza umana e sulle profondità dell'anima.

    Cuore nascosto
    Rosso Istanbul
    Come un respiro
    • È una domenica mattina di fine giugno e Sergio e Giovanna, come d’abitudine, hanno invitato a pranzo nel loro appartamento al Testaccio due coppie di cari amici. Stanno facendo gli ultimi preparativi in attesa degli ospiti quando una sconosciuta si presenta alla loro porta. Molti anni prima ha vissuto in quella casa e vorrebbe rivederla un’ultima volta, si giustifica. Il suo sguardo sembra smarrito, come se cercasse qualcuno. O qualcosa. Si chiama Elsa Corti, viene da lontano e nella borsa che ha con sé conserva un fascio di vecchie lettere che nessuno ha mai letto. E che, fra aneddoti di una vita avventurosa e confidenze piene di nostalgia, custodiscono un terribile segreto. Riaffiora così un passato inconfessabile, capace di incrinare anche l’esistenza apparentemente tranquilla e quasi monotona di Sergio e Giovanna e dei loro amici, segnandoli per sempre.

      Come un respiro