Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

John Tzetzes

    Giovanni Tzetzes fu un poeta e grammatico bizantino del XII secolo, rinomato per la sua vasta erudizione e i suoi significativi contributi allo studio della letteratura greca antica. Sebbene a volte incline a esibire eccessivamente la sua conoscenza, Tzetzes compì sforzi inestimabili per preservare e diffondere testi classici. Il suo monumentale "Libro delle Storie" (Chiliadi) funge da cruciale deposito di informazioni, compensando opere perdute a lui accessibili, e i suoi commentari su vari autori greci illuminano ulteriormente il mondo antico per i lettori moderni. Il suo esteso lavoro con oltre 400 fonti solidifica la sua posizione come figura vitale nella ricerca letteraria bizantina.

    Ioannis Tzetzae Antehomerica Homerica Et Posthomerica
    Allegories of the Odyssey
    Allegories of the Iliad
    • Allegories of the Iliad

      • 608pagine
      • 22 ore di lettura

      As a didactic explanation of pagan ancient Greek culture to Orthodox Christians, John Tzetzes's Allegories of the Iliad is deeply rooted in the mid-twelfth-century circumstances of the cosmopolitan Comnenian court. As a critical reworking of the Iliad, it is part of the millennia-long global tradition of Homeric adaptation.

      Allegories of the Iliad
    • The twelfth-century Byzantine scholar, poet, and teacher John Tzetzes composed the verse commentary Allegories of the Odyssey to explain Odysseus's journey and the pagan gods and marvels he encountered. This edition presents the first translation of the Allegories of the Odyssey into any language alongside the Greek text.

      Allegories of the Odyssey