Mauro Castamàn, cinquantenne, è un imprenditore vicentino rispettato e benestante, disposto a tutto pur di salvare dal fallimento l'azienda che ha creato, insieme ad altri soci, quando molti anni prima è finalmente uscito da una comunità di recupero. Quando la banca gli rifiuta il finanziamento col quale sperava di delocalizzare la produzione in Slovenia, quel passato che in tutti i modi ha cercato di dimenticare riaffiora e lo spinge a riesumare i panni del vecchio bandito per procurarsi il denaro di cui ha bisogno, andandolo a ripescare nel covo di cui allora si serviva. Ma un giovane architetto rampante, affamato di successo e di rivalsa, tenta di ostacolarlo: dopo la tresca con sua moglie, è davvero deciso a svelare il segreto di Castamàn e rubargli il bottino
Carlo Pizzati Libri
Carlo Pizzati esplora le complessità della vita globale attraverso una scrittura che attinge alla sua vasta esperienza giornalistica e alle sue acute osservazioni personali. Il suo lavoro approfondisce temi di identità, scontri culturali e resilienza umana, spesso ambientato in scenari vividi e dinamici. Attraverso uno stile narrativo che è allo stesso tempo incisivo ed empatico, Pizzati invita i lettori a contemplare le questioni globali e le storie profondamente umane che le definiscono. La sua scrittura testimonia l'interconnessione del mondo e la ricchezza dell'esperienza umana attraverso diverse culture.


This is a Non-Fiction Title - Historical Memoir