Nella campagna inglese, tra api, ramoscelli di caprifoglio e cespugli di mirtilli, una donna percorre il sentiero osservando amorevolmente la natura che la circonda. Immersa in quei colori, desidera trattenere sui suoi fogli da disegno dettagli e sfumature e realizzare degli acquerelli da mostrare alle sue allieve. Insegnante, illustratrice e naturalista inglese, Edith Holden (1871-1920) fu la delicata autrice dei due libri The Country Diary of an Edwardian Lady e The Nature Notes of an Edwardian Lady, entrambi pubblicati postumi. In questa narrazione biografica, sfogliamo le pagine della sua vita passeggiando nei luoghi più incantevoli dell'Inghilterra e dell'amata Scozia, la seguiamo nel percorso artistico e nell'impegno per la difesa degli animali, la vediamo esporre opere, sposarsi e poi morire misteriosamente. La speranza fu sempre la sua guida e questa sussurra ancora il nome di Edith nel successo strepitoso giunto dopo la sua morte.
Sara Staffolani Libri
Idealista e sognatrice, questa autrice nutre una profonda passione per la letteratura inglese, in particolare per le epoche Regency e vittoriana, e per la letteratura americana. Adora le scrittrici e le poetesse vissute nell'Ottocento. La sua opera esplora temi e stili che evocano un affetto profondo per un passato ormai trascorso. Si sente affascinata da un'epoca che non esiste più, infondendo nella sua scrittura un struggente desiderio per la storia. Il suo focus letterario si concentra sulle voci creative e le prospettive delle donne di un secolo precedente.
