10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Goli Taraghi

    Goli Taraghi è celebrata per i suoi sensibili ritratti della società iraniana e le intricate esperienze dell'identità femminile. La sua scrittura si distingue per una prosa tanto delicata quanto acuta, che cattura abilmente i sottili cambiamenti nelle relazioni umane e la risonanza duratura della memoria. Attraverso le sue acute osservazioni, Taraghi offre ai lettori uno sguardo profondo sui mondi emotivi dei suoi personaggi, affermandosi come una voce significativa nella letteratura contemporanea.

    Sen zimowy
    The Pomegranate Lady and Her Sons: Selected Stories
    La signora melograno
    • La signora melograno

      • 268pagine
      • 10 ore di lettura

      L'infanzia nell'Iran prima della Rivoluzione, l'esilio a Parigi, i ritorni in una Tehran diversa ma ancora piena di incanti: la scrittura di Goli Taraghi si alimenta di ricordi, le sue storie nascono dall'avventura della lontananza. Donne, uomini, ragazzi, spesso spaesati ma non sconfitti, si addentrano in avventure mai banali, raccontate con una cifra inconfondibile, fatta di osservazione acuta, impazienza e tenerezza. A Tehran, a Parigi o negli aeroporti che conducono i personaggi da un esilio all'altro, piccole e grandi peripezie si inanellano secondo un ritmo che sottolinea, nell'infinità dei dettagli, quelli che condensano il mistero di vite intere. La salvezza sta nello sguardo, capace di disegnare quadri di volta in volta amari o autenticamente comici. "La signora melograno" propone per la prima volta in italiano una scelta rappresentativa dell'intero percorso dell'autrice.

      La signora melograno
    • The book explores themes of passion, curiosity, and empathy, intertwined with a sense of mischief. It delves into the complexities of human emotions and relationships, inviting readers to engage deeply with its characters and their journeys. The narrative promises to be both thought-provoking and entertaining, offering a rich tapestry of experiences that resonate with the reader's own life.

      The Pomegranate Lady and Her Sons: Selected Stories
    • Bohaterowie Snu zimowego, opublikowanego po raz pierwszy w 1973 roku, to ludzie odizolowani od społeczeństwa, odklejeni od rzeczywistości ? przeżywają życie w myślach i nie przestają żałować tego, co zdarzyło się w przeszłości. Nieustannie zaskakiwani przez świadomość upływającego czasu, sprawiają wrażenie bezwolnych i przekonanych o tym, że podejmowanie walki o własne życie jest pozbawione sensu.

      Sen zimowy