I sonetti dell'amore oscuro
- 97pagine
- 4 ore di lettura
Federico García Lorca si erge come uno dei poeti e drammaturghi più apprezzati e venerati della Spagna del XX secolo. La sua opera è caratterizzata da immagini potenti, metafore suggestive e un profondo impegno con la cultura andalusa, il folklore e l'ingiustizia sociale. La poesia e il dramma di Lorca esplorano temi di amore, morte, desiderio e destino con un lirismo e un'intensità drammatica unici, consolidando il suo status di figura centrale della letteratura spagnola.







Il Libro de Poemas (1921) è il primo libro di poesia pubblicato da García Lorca. Insieme con le Suites (1920-1923) qui raccolte, i versi giovanili rivelano l’inizio di un formidabile itinerario creativo, che muove dall’elaborazione di immagini e suggestioni del mondo infantile – il canto della ninna nanna, il mito della favola – e prosegue arricchendosi di elementi del folclore gitano-andaluso, fino ad approdare – con l’esperienza newyorkese – a un linguaggio surreale e barocco, fortemente immaginifico. La realtà con la sua corpulenza, con i suoi violenti contrasti – uno per tutti quello tra amore e morte –, il bisogno di conciliare la tradizione con l’avanguardia rappresentano i princìpi ispiratori di una parola poetica che non è mai paga di sé.
E' questa la prima raccolta completa delle opere teatrali di Federico García Lorca: drammi, tragedie, farse, commedie, brevi sketches, semplici divertimenti. Si rende così possibile seguire una parabola creativa che, nell'ambito scenico, si presenta tanto rapida e breve quanto densa di motivazioni, di istanze, di confluenze fra eredità colta e tradizione orale, popolare, linfa, questa, di un'arte intimamente rivoluzionaria. Fa da sfondo l'ambiente andaluso il quale, peraltro, non scade mai nella pura evocazione regionalistica, ma agisce da protagonista nel dramma che di volta in volta racchiude.Questo volume comprende: Il maleficio della farfalla, La fanciulla e il principe, Lola, Le marionette, Mariana Pineda, Dialoghi, La calzolaia prodigiosa, Amore di Don Perlimplín con Belisa,Di qui a cinque anni, Il pubblico, Retablillo di Don Cristóbal, Nozze di sangue, Yerma, Donna Rosita nubile, La casa di Bernarda Alba, Commedia senza titolo, I sogni di mia cugina Aurelia.