Con dedizione, pazienza e, soprattutto, amore, Torey Hayden ha ottenuto il recupero di Sheila, un'allieva segnata dall'abbandono materno e da una serie di violenze. Quell'esperienza straordinaria ha appassionato i lettori di Una bambina. A distanza di sette anni, la Hayden incontra nuovamente Sheila, ormai adolescente. La figlia della tigre è il racconto, duro e commovente, della lotta che Sheila ha condotto da sola per riscattarsi dagli abusi subiti e conquistare quella serenità che le permetterà di superare gli incubi del passato.
Un bambino di sette anni che non parla se non per ripetere le previsioni del tempo; una bambina con un trauma cranico causatole dal padre; un violento bambino di dieci anni che ha visto la matrigna uccidere suo padre; una dodicenne espulsa da scuola perché incinta: quattro casi di cui nessuno aveva voluto occuparsi. Nessuno aveva cercato di capirli e di aiutarli ad affrontare la vita. Ma l'autrice di questo libro, la maestra dei miracoli, si fa carico di situazioni considerate disperate e offre ai "suoi" bambini fiducia, amore e soprattutto speranza. Il libro considera l'orrenda realtà dei bambini maltrattati, ma anche le possibilità di recupero che la psicologia la sensibilità e l'amore possono aprire.
Comincia un nuovo anno scolastico per Torey Hayden che dovrà occuparsi di una serie di casi molto difficili: due sorelline irlandesi scioccate dagli orrori della guerra; il loro cuginetto testimone del suicidio del padre; Dirkie che conosce solo la vita dell'orfanatrofio; Mariana, otto anni, aggressiva e sessualmente precoce; Leslie, sette anni, chiusa nel suo mondo e incapace di relazionarsi con l'esterno. Inaspettatamente giunge in classe un'alunna in più: la mamma di Leslie che, entrata ufficialmente come aiutante, dopo un inizio molto conflittuale, si appoggia a Torey Hayden perché l'aiuti a risolvere i suoi numerosissimi problemi. E così, un poco alla volta la maestra si trova a dover affrontare un altro caso che, almeno inizialmente, non sa come affrontare...
Venus ha sette anni e passa le ore a scuola in uno stato apparentemente catatonico: non parla, non ascolta, non reagisce agli stimoli se non quando è in preda a violenti attacchi di rabbia contro tutto e tutti, trasformandosi in «piccola, terribile macchina di morte». Passo dopo passo, Torey Hayden riesce a conquistare la fiducia della bambina, creando con lei dei canali comunicativi speciali e dimostrandole come la tenacia, la forza d'animo e l'amore siano gli strumenti migliori per interagire con i bambini difficili. Grazie all'aiuto di Torey, Venus troverà, così, un parziale riscatto e la possibilità di una vita normale.
From Torey Hayden, the number one Sunday Times bestselling author of One Child comes Lost Girl, a poignant and deeply moving account of a lost little girl and an extraordinary educational psychologist's courage and determination. Jessie is nine years old and looks like the perfect little girl, with red hair, green eyes and a beguiling smile. She even has a talent for drawing gorgeous and intricate pictures. But Jessie also knows how to get her own way and will lie, scream, shout and hurt to get just exactly what she wants. Her parents say they can't take her back, and her social workers struggle to deal with her destructive behaviour and wild mood swings. After her chaotic passage through numerous foster placements, Jessie has finally received a diagnosis of an attachment disorder. Attachment disorders arise when children are deprived of the all-important close bonds with trustworthy adults that allow them to develop emotionally and thrive. Finally educational psychologist Torey Hayden is called in to help. Torey agrees to weekly meetings with Jessie to try and uncover why she is acting out. Torey's gentle care and attention reveal shocking truths behind Jessie's lies. Can Torey and the other social workers help to provide the consistent loving care that has so far been missing in Jessie's life, or will she push them away too?
Filled with warmth and emotional depth, this heartwarming narrative explores themes of love, compassion, and connection. It captures the tender moments between characters, highlighting their relationships and personal growth. The storytelling invites readers to reflect on the beauty of human experiences and the bonds that unite us all.
Written by the author of the bestsellers One Child and Ghost Girl, this work is a memoir of three people's - two children trapped in a prison of silence and a woman suffering in the twilight of her years - victimisation and abuse, and their heartbreaking but ultimately successful steps to recovery.
The story revolves around Torey Hayden, who takes on the challenge of teaching six deeply troubled children, each with unique and harrowing backgrounds. Among them are three recent arrivals from war-torn Northern Ireland, carrying the scars of trauma, and eleven-year-old Dirkie, who has only known institutional life. The group also includes the volatile Mariana, who displays aggressive and sexual behaviors, and seven-year-old Leslie, who struggles with silence and unresponsiveness. The narrative explores themes of resilience, healing, and the complexities of emotional trauma.