10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Andrés Caicedo

    L'opera di Luis Andrés Caicedo Estela si distingue come una delle più originali della letteratura colombiana, profondamente radicata nel paesaggio urbano e nei suoi conflitti sociali, in particolare quelli che colpiscono i giovani. Rifiutando il realismo magico, la sua scrittura è saldamente ancorata alla realtà sociale, offrendo una potente alternativa in America Latina. Gli studiosi ne sottolineano l'importanza, considerandolo un contraltare a figure letterarie affermate e notando la sua influenza sulle generazioni successive di scrittori. Sebbene la sua carriera sia stata tragicamente breve, la voce distintiva di Caicedo e la sua impavida rappresentazione della realtà continuano a ispirare.

    Cuentos completos (Caicedo)
    Viva la musica!
    • 2012

      Viva la musica!

      • 229pagine
      • 9 ore di lettura

      María del Carmen è bella, giovane e «bionda, biondissima», va fiera dei suoi capelli e della sua libertà, vorrebbe conoscere l’inglese per poter cantare i testi dei Rolling Stones, ama il rock e adora la salsa, i ragazzi e le ragazze, l’alcol e le droghe; la sua storia travolgente e tragica, con la vitalità disperata e la sensuale autodistruzione che stillano da ogni pagina, restituisce appieno la profonda rivoluzione sociale, musicale, sessuale e dei costumi che negli anni Settanta attraversò Cali, la città colombiana dove è ambientata. María ha una voce letteraria così potente che sarà impossibile non innamorarsene.

      Viva la musica!