Welcome to the Drone Age. Where self-defense has become naked aggression. Where courage has become cowardice. Where black ops have become standard operating procedure. In this remarkable and often shocking book, Laurie Calhoun dissects the moral, psychological, and cultural impact of remote-control killing in the twenty-first century. Can a drone operator conducting a targeted killing be likened to a mafia hitman? What difference, if any, is there between the Trayvon Martin case and the drone killing of a teen in Yemen? We Kill Because We Can takes a scalpel to the dark heart of Western foreign policy in order to answer these and many other troubling questions.
Laurie Calhoun Libri
Laurie Calhoun è una filosofa e critica culturale il cui lavoro approfondisce i complessi dilemmi etici ed esistenziali del mondo moderno. Attraverso il suo stile analitico e provocatorio, affronta temi che vanno dalla natura della guerra e della violenza all'esame critico dei concetti filosofici. La sua prosa è caratterizzata da profondità di pensiero e dalla capacità di offrire nuove prospettive su argomenti apparentemente familiari, spingendo i lettori a riflettere sulle proprie convinzioni e sulle norme sociali.
