Heinrich von Gent (1240-1293) kritisiert Thomas von Aquin und legt in seiner Summa eine umfassende Theologie dar, die auf verschiedenen philosophischen Traditionen basiert. Die erstmals ins Deutsche übersetzten Artikel behandeln zentrale Fragen der Gotteslehre, insbesondere das Wesen und die Washeit Gottes im Kontext menschlicher Erkenntnis.
Heinrich von Gent Ordine dei libri
Heinrich von Kleist fu un drammaturgo, scrittore, paroliere e pubblicista la cui opera è caratterizzata da un'intensa esplorazione della psiche umana e dei dilemmi morali. Le sue opere teatrali e la sua prosa spesso ritraggono personaggi sull'orlo del crollo, alle prese con l'irrazionalità e un profondo desiderio. Lo stile di Kleist è segnato dalla tensione, da svolte improvvise e da un esame dei limiti della percezione e delle relazioni umane. La sua capacità unica di catturare le lotte interiori e la natura paradossale dell'esistenza umana lo rendono un autore indimenticabile.






- 2019
- 2016
- 2016
- 2008
Henry of Ghent's Summa of Ordinary Questions: Article One: On the Possibility of Knowing
- 158pagine
- 6 ore di lettura
"Henry of Ghent was the most important representative of the Neo-Augustinian thought in the late thirteenth century. His Summa, which represents his ordinary lectures at the University of Paris, affords an insight into the character of theology and philosophy in the years after the death of Aquinas. The first article of the Summa, translated here, is devoted to the possibility of human knowledge and provides a sophisticated attempt to combine an Aristotelian empiricism, Platonic exemplarism, and an Augustinian doctrine of divine illumination."--Jacket