10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Ippolito Marmai

    Two place names in the Phaistós disc: The oldest literary work of "Europe"
    The Phaistós disc, the oldest literary work of "Europe"
    The Phaistós disc. Printing-punching direction
    The Genghis Khan's secret tomb A cunning deception of the dying emperor
    Benandanti - Balavants Antropologia dello Sciamanesimo tra le Alpi e il Caucaso
    • 2016

      Ippolito Marmai nasce a Toppo (prov. Di Pordenone) il 28 Settembre 1946. Si laurea in Sociologia col massimo dei voti all'Università di Trento, con la tesi Il pratorotondo. Strutture liminali tra l'Isonzo e il Brenta: una ricerca etno-antropologica su particolari luoghi di culto popolare veneto-friulani. Con la pubblicazione Benandanti - Balavants - Antropologia dello Sciamanesimo tra le Alpi e il Caucaso l'autore mette ora a disposizione degli studiosi e degli appassionati le risultanze di una ricerca a lungo accantonata, per dedicarsi ad altre avventure. Il lettore avrà cosi modo di approfondire i risvolti storico-culturali dei Benandanti friulani, per scoprire che le loro azioni e le loro battaglie notturne per la fertilità dei campi hanno la loro origine nella protostoria, in miti e rituali comuni agli antichi Veneti e alla cultura delle steppe, un tempo estesa dalla grande pianura ungherese al Caucaso, fino ai monti Altai.

      Benandanti - Balavants Antropologia dello Sciamanesimo tra le Alpi e il Caucaso