10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Marcus Ferrar

    Marcus Ferrar è uno scrittore e consulente di comunicazione specializzato nella Seconda Guerra Mondiale, nel Comunismo, in Germania e nell'Europa dell'Est, con un focus particolare sui popoli che affrontano difficili eredità storiche. La sua vasta esperienza giornalistica, incluso essere l'unico corrispondente occidentale a Berlino Est durante la Guerra Fredda, modella il suo approccio sfumato. Successivamente, ha coperto ampiamente l'Europa dell'Est e ha riferito sulla rivoluzione portoghese. Insieme a John Corsellis, è coautore di un'opera che ha esaminato il destino dei cattolici sloveni dopo la Seconda Guerra Mondiale e la controversa rimpatrio di soldati, che ha suscitato dibattiti parlamentari. La sua scrittura approfondisce l'impatto duraturo della storia su individui e società.

    The Fight for Freedom
    Slovenia 1945
    • 2016

      This moving narrative recounts the exploits of leaders such as Spartacus, Boadicea, Lincoln and Gandhi, through to heroes of the modern age. Despite setbacks and controversies, the fight for freedom is a heart-warming story of human endeavour that has enriched mankind.

      The Fight for Freedom
    • 2015

      Slovenia 1945

      • 288pagine
      • 11 ore di lettura

      With one of the most moving and tragic diaspora stories of World War II, this book follows the fate of a strongly Catholic and non-Communist community in Slovenia caught up in the maelstrom of war and politics in the Balkans and the problems of post-war settlement.

      Slovenia 1945