Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Amina Zaydan

    Mina Zaydan è rinomata per la sua potente posizione contro la disuguaglianza di genere, intrecciando questo tema nel tessuto delle sue opere letterarie. La sua scrittura approfondisce questioni sociali, esplorando prospettive femminili con profonda intuizione ed empatia. Zaydan impiega un linguaggio vivido e osservazioni acute per creare narrazioni che sono allo stesso tempo provocatorie e avvincenti. La sua prosa risuona con i lettori che apprezzano gli autori che non hanno paura di affrontare verità scomode.

    Red Wine
    • Red Wine

      • 208pagine
      • 8 ore di lettura

      Suzie Mohamad Galal, born in the Egyptian city of Suez during the War of Attrition in the late 1960s, is a woman of inner conflicts, at once a fighter and a lover, who traverses the boundaries of ethnicity and religion. Her whole life is intricately tied to the wars and political events taking place in Egypt. But as she grapples with where to begin her story of personal and national crises, questions of narration arise: which metaphor best serves the layers of meaning she wants to communicate, and whose voice is telling the story anyway? Red Wine is both timely in its attention to the issues of state brutality, religious extremism, and gender, and timeless in the way it deals with the themes of coming of age, guilt, and sadness.

      Red Wine