Saggi: Imprenditore: risorsa o problema? Impresa e bene comune
- 333pagine
- 12 ore di lettura
Professore ordinario di Storia economica all’Università degli Studi di Milano ed editorialista del Corriere della Sera, è una delle voci più indipendenti, originali e fuori dal coro tra gli economisti italiani. Intellettuale poliedrico combina storia, filosofia, sociologia e cultura umanista in uno stile personalissimo e pregnante. Il suo lavoro è caratterizzato da un'indagine profonda dei fenomeni economici, inserita in un più ampio contesto socioculturale. I lettori apprezzeranno la sua capacità di connettere campi apparentemente disparati e di presentare idee complesse in modo accessibile e stimolante.




