10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Mikhail Elizarov

    L'opera letteraria di Mikhail Elizarov scava nella storia russa contemporanea, esplorandone il profondo impatto sulle vite individuali. La sua prosa è caratterizzata da un crudo realismo e da una profonda intuizione psicologica nei confronti di personaggi che lottano con il proprio passato e i traumi sociali. Elizarov padroneggia magistralmente il linguaggio, capace di passare dal lirico allo stringente, creando un'esperienza di lettura indimenticabile. I suoi scritti fungono spesso da critica alle narrazioni ufficiali, offrendo prospettive alternative sull'identità russa.

    The Librarian
    • The Librarian

      • 410pagine
      • 15 ore di lettura

      If Ryu Murakami had written War and Peace As the introduction to this book will tell you, the books by Gromov, obscure and long forgotten propaganda author of the Soviet era, have such an effect on their readers that they suddenly enjoy supernatural powers. Understandably, their readers need to keep accessing these books at all cost and gather into groups around book-bearers, or, as they're called, librarians. Alexei, until now a loser, comes to collect an uncle's inheritance and unexpectedly becomes a librarian. He tells his extraordinary, unbelievable story.

      The Librarian