È l'estate del 1962 quando Eugenia "Skeeter" Phelan torna a vivere in famiglia a Jackson, in Mississippi, dopo aver frequentato l'università lontano da casa. Sua madre desidera per lei solo un buon matrimonio, ma la ragazza ha in mente ben altro: diventare scrittrice. Aibileen è una domestica di colore, saggia e materna, che per un tozzo di pane ha allevato amorevolmente uno dopo l'altro diciassette bambini bianchi, facendo le veci delle loro madri spesso assenti. Minny è la sua migliore amica. Bassa, grassa, con un marito violento e una piccola tribù di figli, è con ogni probabilità la miglior cuoca ma anche la donna più sfacciata e insolente di tutto il Mississippi. Negli anni in cui Bob Dylan comincia a testimoniare con le sue canzoni la protesta nascente, Skeeter, Aibileen e Minny si ritrovano a lavorare segretamente a un progetto comune che le esporrà a gravi rischi. Perché lo fanno? Perché i rigidi confini che delimitano la loro esistenza le soffocano. Perché il vento della libertà inizia a soffiare.
È l'estate del 1962 quando Eugenia "Skeeter" Phelan torna a vivere in famiglia a Jackson, in Mississippi, dopo aver frequentato l'università lontano da casa. Per sua madre, però, il fatto che si sia laureata conta ben poco: l'unica cosa che vuole per la figlia è un buon matrimonio. Ma Skeeter è molto diversa dalle sue amiche di un tempo, già sposate e perfettamente inserite in un modello di vita borghese, e sogna in segreto di diventare scrittrice. L'unica persona che potrebbe comprenderla è l'amatissima Constantine, la governante che l'ha cresciuta, ma la donna sembra svanita nel nulla e i tentativi di Skeeter di scoprire dove sia finita si infrangono contro un muro di silenzi imbarazzati. Come Constantine, anche Aibileen è una domestica di colore. Saggia e materna, ha un candore e una pulizia interiore che abbagliano: per un tozzo di pane ha allevato amorevolmente uno dopo l'altro diciassette bambini bianchi, facendo le veci delle loro madri spesso assenti. Ma il destino è stato crudele con lei, portandole via il suo unico figlio, morto in un incidente sul lavoro tra l'indifferenza generale. Da allora in Aibileen qualcosa si è spezzato, e nulla sarà più come prima. Minny è la sua migliore amica. Bassa, grassa, con un marito violento e una piccola tribù di figli, è con ogni probabilità la donna più sfacciata e insolente di tutto il Mississippi. Cuoca straordinaria, non sa però tenere a freno la lingua e viene licenziata di continuo per le sue intemperanze, fino a quando è assunta da una signora nuova del posto, che per la sua bellezza vistosa e le origini modeste è messa al bando dalla buona società bianca. Sono gli anni in cui Bob Dylan inizia a testimoniare con le sue canzoni la protesta nascente, e il colore della pelle è ancora un ostacolo insormontabile. Nonostante ciò, Skeeter, Aibileen e Minny si ritrovano a lavorare segretamente a un progetto comune che le esporrà a gravi rischi. Perché lo fanno? Perché i rigidi confini che delimitano la loro esistenza le soffocano. Perché il vento della libertà inizia a soffiare. Il profondo Sud degli Stati Uniti fa da cornice a questa folgorante opera prima che ruota intorno ai sentimenti, all'amicizia e alla forza che può scaturire dal sostegno reciproco. Con la sensibilità che solo i grandi narratori hanno, Kathryn Stockett racconta le vite delle sue indimenticabili protagoniste, personaggi a tutto tondo che fanno ridere, pensare e commuovere con la loro intelligenza, il loro coraggio e la loro capacità di uscire dagli schemi alla ricerca di un mondo migliore.
Mississippi, 1962. Alors que Luther King prépare sa marche sur Washington, deux familles blanches, avec l'aide d'une journaliste, décident de raconter la vie de leur domestique noire. Elles ignorent que leur petite histoire va croiser la grande. Grand prix des lectrices de Elle 2011.
Renkler farklı olsa da duygular hep aynıdır. Farklı renkteki ellerin birleştiği bu romanda yer alan kadınları unutamayacaksınız Kaybolmuş ve adaletsiz bir dünya... Mississippi, Jackson; 1962. Siyah kadınlara, beyaz çocukların bakımında güvenilen ancak gümüşleri parlatma konusunda güvenilmeyen bir dönem. Skeeter, Aibleen ve Minny... Kimse arkadaş olacaklarına inanmazdı. Her biri başka bir gerçeğin peşindeydi. Ve bir araya geldiklerinde anlatılacak sıra dışı bir hikâyeleri oldu. On yedinci beyaz çocuğunu büyüten ve kendi oğlunun trajik ölümünün neden olduğu yaraları iyileştirmeye çalışan Aibleen, aşçılıktaki başarısı da en az dilinin sivriliği kadar dillerden düşmeyen Minny ve üniversiteden dönüp onu büyüten biricik hizmetçisinin neden evlerinden ayrıldığını anlamaya çalışan Bayan Skeeter. Duyguların Rengi, acıların, acıları alaya almanın, değişimin ve umudun sonsuz zamanda yankılanacak evrensel hikâyesidir.
Służące to świetnia napisana książka, pełna humoru i nadziei. Choć jej akcja
toczy się w latach 60. ubiegłego wieku na amerykańskim Południu, a temat
segregacji rasowej wydaje się istotnym wątkiem, jest to jednak też zarazem
ponadczasowa i uniwersalna opowieść o ograniczeniach, którym wszyscy podlegamy
i które pragniemy znieść. W role trzech główych bohaterek książki wcieliły się
znakomite aktorki: Anna Seniuk, Anna Guzik oraz Karolina Gruszka