10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Oliverio Girondo

    Oliverio Girondo è stato un poeta e scrittore d'avanguardia argentino la cui opera è caratterizzata da un giocoso sperimentalismo linguistico e formale. La sua prima produzione, influenzata dall'avanguardia parigina, si concentrò su un'esplorazione umoristica dell'estetica e delle assurdità della vita moderna. Successivamente, la sua scrittura incorporò metafore più elaborate e temi più oscuri, collocandolo tra gli innovatori letterari più significativi del XX secolo. Girondo fu una figura chiave della rivista letteraria Martin Fierro, e la sua influenza sulle generazioni successive di poeti rimane considerevole.

    Decals: Complete Early Poems
    Poems to Read on a Streetcar
    • Part of the New Directions Poetry Pamphlet series, the first English publication by a Latin American legend Virtually unknown in the English-speaking world, Girondo is one of the pioneers of Latin American literature. This selection offers a glimpse of a precise and playful writer who insisted that a poem “should be constructed like a watch and sold like a sausage.”

      Poems to Read on a Streetcar
    • The collection features thirty early poems alongside twelve evocative watercolors, showcasing the poet's adventurous spirit and fascination with language. The works reflect a blend of cosmopolitan influences, highlighting a playful approach to wordplay and elements of Surrealism, inviting readers to explore a vivid interplay of imagination and artistic expression.

      Decals: Complete Early Poems