Drawing on more than three years of fieldwork across three continents, the author traces our complex and often contradictory relationship with these versatile animals in public spaces such as Venice's Piazza San Marco and London's Trafalgar Square and in working-class and immigrant communities of pigeon breeders in New York and Berlin.
Colin Jerolmack Libri
Questo autore approfondisce le complesse e contraddittorie relazioni tra esseri umani e animali nei paesaggi urbani. Inizialmente focalizzato sulle relazioni uomo-animale, questo sociologo urbano si è rivolto ai piccioni, considerandoli l'uccello urbano per eccellenza, sebbene spesso disprezzato. Attraverso un esteso studio etnografico che abbraccia tre continenti, indaga come le nostre interazioni con queste creature plasmano il nostro senso del sé, le nostre connessioni sociali e la nostra esperienza della città. Il suo lavoro offre un profondo esame delle dinamiche uomo-natura nel cuore della vita urbana.
