10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Gisela Hoyle

    Questo autore attinge alla ricchezza di un'infanzia trascorsa in una fattoria in Sudafrica, dove un paesaggio glorioso e la libertà erano intrisi di un profondo senso del sacro e dell'esilio. Crescere in una stazione missionaria ha instillato una duplice prospettiva, una spiccata consapevolezza del sacro in tutte le cose insieme alla sensazione di essere un estraneo. Questa educazione idilliaca fu poi interrotta dalle realtà della scuola e dell'università. L'impatto duraturo di questa esperienza formativa modella la sua voce narrativa, offrendo ai lettori una prospettiva unica sull'appartenenza e sullo sradicamento.

    A Fountain in Berlin
    When the Turaco Calls
    • The story of a childhood friendship in apartheid South Africa in the 70s and 80s between a Marta, the daughter of a German missionary and Ishmael, a native black boy.

      When the Turaco Calls
    • A Fountain in Berlin

      • 238pagine
      • 9 ore di lettura

      Set against the backdrop of World War II and the subsequent division of Berlin, this historical novel follows the lives of a musical family as they navigate the challenges and changes of their time. Their journey explores themes of resilience, identity, and the impact of war on personal and cultural connections, offering a poignant glimpse into the struggles and triumphs of a family bound by their love for music amidst the turmoil of history.

      A Fountain in Berlin