Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Desiderus Erasmus

    Erasmo da Rotterdam fu una figura di spicco dell'umanesimo rinascimentale olandese, sacerdote, critico sociale e teologo. Era rinomato per il suo puro stile latino e la sua maestria negli studi classici, guadagnandosi il soprannome di "Principe degli Umanisti". Impiegando metodi testuali umanistici, produsse significative edizioni latine e greche del Nuovo Testamento che suscitarono questioni influenti nella Riforma. La sua opera enfatizza un profondo rispetto per la fede e la pietà tradizionali, chiedendo una riforma all'interno della Chiesa pur rifiutando posizioni radicali, attirando così critiche da entrambe le parti della divisione religiosa.

    In Praise of Folly
    The Complaint of Peace
    • The Complaint of Peace

      • 84pagine
      • 3 ore di lettura

      Set against the backdrop of the Renaissance, "The Complaint of Peace" emerges from Erasmus's response to the pervasive conflicts of his era. As a prominent scholar, he passionately advocates for peace, reflecting his profound discontent with the constant warfare among European nations. The themes of the work resonate even today, showcasing the timeless relevance of Erasmus's plea for harmony in a tumultuous world.

      The Complaint of Peace
    • In Praise of Folly

      • 80pagine
      • 3 ore di lettura

      Comments on the upper classes and religious institutions of the Renaissance through the personification of traits such as folly, wealth, and flattery.

      In Praise of Folly