An ethnographic study of transnational migration, racialization, labor subordination, and citizenship in Chicago's Mexican migrant community
Nicholas De Genova Libri
Nicholas De Genova è un autore di spicco il cui lavoro approfondisce le complesse intersezioni tra migrazione, razza e spazio. Il suo approccio letterario indaga le costruzioni sociali e politiche che plasmano le vite dei migranti, esaminando come i confini vengono percepiti e 'lavorati' nel contesto dell'illegalità. La scrittura di De Genova è apprezzata per la sua profondità e il suo rigore analitico, offrendo ai lettori una lente critica attraverso cui comprendere le questioni di sovranità e libertà di movimento. Il suo lavoro è essenziale per afferrare le dinamiche migratorie contemporanee e il loro profondo impatto umano.


Despite being lumped together by census data, there are deep divisions between Mexicans and Puerto Ricans living in the United States. Mexicans see Puerto Ricans as deceptive, disagreeable, nervous, rude, violent, and dangerous, while Puerto Ricans see Mexicans as submissive, gullible, naive, and folksy. The distinctly different styles of Spanish each group speaks reinforces racialized class differences. Despite these antagonistic divisions, these two groups do show some form of Latinidad, or a shared sense of Latin American identity. Latino Crossings examines how these constructions of Latino self and otherness interact with America's dominant white/black racial consciousness. Latino Crossings is a striking piece of scholarship that transcends the usually rigid boundary between Chicano/Mexican and Puerto Rican studies.