Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Sebastiano Fusco

    Storie di streghe
    La caduta di Artù. Testo inglese a fronte
    Le case maledette
    Gli indagatori dell'incubo. Cinque casi del soprannaturale risolti dai maestri dell'orrore
    Le storie dell'orrore puro. L'incubo - Edizione integrale
    L'incubo
    • 2013

      Selvaggi cavalieri al galoppo, ruggire di tuoni, furia di marosi, nuvole che attraversano minacciose i cieli. E uno scenario nordico, che evoca antiche tradizioni leggendarie. Ma è anche lo sfondo di un poema inedito di Tolkien, curato dal figlio Christopher, a cui il Maestro pose mano pochi anni prima dello "Hobbit" ispirandosi alla celebre saga di Artù e della Tavola Rotonda. Il mitico re diventa qui il cavaliere dell'ultima resistenza all'invasione del male, l'epico difensore di un Occidente in crisi. La sua è una "guerra al destino", incorniciata dai classici leit-motiv della famosa leggenda, ma rivissuti secondo nuove prospettive: l'amore tragico di Lancillotto, il fascino ambiguo di Ginevra, il dramma di Artù, l'eroismo di Gawain, le passioni dei membri della Tavola Rotonda. Ciò che Tolkien ci offre è in realtà non solo una favola epica, ma la rappresentazione in chiave poetica delle vicende eterne del pensiero: lo scontro fra Bene e Male, civiltà e barbarie, ordine e caos, diritto e sovversione, dovere e opportunità, orgoglio e percezione del limite. Testo inglese a fronte

      La caduta di Artù. Testo inglese a fronte
    • 2008

      Sono raccolti in questo volume oltre settanta tra romanzi brevi e racconti di vampiri: storie di sangue, amore e morte in cui il Principe delle Tenebre, che continua a sedurre con il suo incredibile fascino milioni di lettori, è il protagonista assoluto. L'antologia contiene la letteratura nota e meno nota sull'argomento, riscoprendo autori che già prima del celebre Dracula di Stoker avevano creato storie di vampiri e proponendo i racconti di molti altri che, sulla scia dell'autore del famoso «pallido Conte» e di un ricchissimo repertorio cinematografico che ne ha immortalato la figura, hanno appassionato i lettori fino ai nostri giorni. Completano questa raccolta filmografia, bibliografia, schede sugli autori e anche, naturalmente, l'inconfondibile brivido di terrore che solo la figura del vampiro riesce a suscitare.

      Storie di vampiri
    • 2002
    • 1996

      Storie di streghe

      Magia nera, incantesimi, fatture e sortilegi in sessanta racconti di stregoneria, tra i più avvincenti - Edizioni integrali

      • 940pagine
      • 33 ore di lettura

      Oltre agli autori citati, sono presenti opere di: Eando Binder, Stanley F. Wright, Margaret st. Clair, Will Jenkins, Madeleine L'Engle, Stephen Grendon, Gael baudino, André Norton, Henry Wire, Gordon Derevanchuck, Virginia Stait, Charles Foster, Anne Kingsford, Diane H. Everett, Nicola Lombardi, Riccardo Reim, Luigi Cozzi, Benedetto Pizzorno, Antonio Bellomi. A cura di Gianni Pilo e Sebastiano Fusco. In appendice: estratto dagli atti di un processo alle streghe, bibliografia, schede sugli autori e una filmografia completa dei film sulle streghe fino al 1993.

      Storie di streghe
    • 1995

      Storie macabre

      • 96pagine
      • 4 ore di lettura

      Dal cannibalismo agli omicidi più efferati, dal marito che ghigliottina la propria consorte alla povera fanciulla che scopre di aver sposato un boia, le sei storie macabre raccolte in questo volume costituiscono un eccezionale campionario di orrori, un autentico gioiello della narrativa macabra, firmato dall'autore dell'ormai classico Il fantasma dell'Opera .

      Storie macabre
    • 1995

      I Mammut: Tutte le storie di Padre Brown

      Il candore di Padre Brown / La saggezza di Padre Brown / L'incredulità di Padre Brown / Il segreto di Padre Brown / Lo scandalo di Padre Brown - Edizione integrale

      • 720pagine
      • 26 ore di lettura
      I Mammut: Tutte le storie di Padre Brown
    • 1994

      Ecco tre storie dell'iniziatore del filone degli Indagatori dell'Incubo: protagonista un medico-esoterista, il dr. Hesselius, che indaga su casi assolutamente fuori dell'ordinario, dimostrando un eccezionale spirito analitico anche di fronte alle implicazioni di tipo soprannaturale. La figura di Hesselius diede origine a un vero e proprio topos nell'ambito della Narrativa Fantastica e servì da modello, in Inghilterra, per il "Carnacki" di Hodgson, l'"antiquario" di James e, soprattutto, per il "John Silence" di Blackwood. Parallelamente, in America diede origine o figure popolarissime come "Jules de Grandin" di Quinn o "John Thurston" di Wellman.Contiene: "Il giudice" - "Il patto col Diavolo" - "La persecuzione"

      Tre casi del dr. Hesselius: edizione integrale
    • 1994

      Le case maledette

      • 90pagine
      • 4 ore di lettura

      Cinque tra i racconti più agghiaccianti sul tema delle ’case maledette’, scelti tra la produzione letteraria orrorifica di questo secolo. Cupe atmosfere, fenomeni inesplicabili e musiche inquietanti, fanno da fondo ad avvenimenti nei quali spettri, scheletri, vampiri e altre figure della notte, sono i protagonisti incontrastati. Il tema delle "case maledette" - o infestate - sul quale si sono espressi con ottimi risultati autori fantastici del calibro di Edgar Allan Poe, Henry James, Howard P. Lovecraft e Richard Matheson, è tornato in auge in questi ultimi anni grazie ai molti film su questo argomento che hanno riscosso successi sul grande e sul piccolo schermo, tali da creare delle vere e proprie serie molto seguite dagli spettatori: una per tutte quella de "La Casa".

      Le case maledette
    • 1993

      L'isola delle voci - La spiaggia di Falesà

      Edizione integrale

      • 95pagine
      • 4 ore di lettura

      Pred kraj života, veliki Robert Luis Stivenson (1850-1894) pronašao je svoje "ostrvo s blagom". Polinežani su ga prozvali Tusitala ('otac priča'). Tu, ns Samoi, Stivenson je napisao Obalu Falese i Ostrvo glasova, poslednja dva bisera u svom obimnom stvaralačkom opusu. Po rečima samog "Falesa je moje najbolje delo..." Ovaj ljubavno- avanturistički roman pisan je izuzetno modernim stilom (i za samog Stivensona), tako da je u mnogo čemu ispred vremena u kome je objavljen, što je i bio motiv da se prvi put prevede na srpski jezik. Isto vazi i za priču Ostrvo glasova, za koju se može reći da je jedna od najboljih koje su ikad napisane u svetskoj književnosti.

      L'isola delle voci - La spiaggia di Falesà
    • 1993

      L'incubo

      Tutte le storie dell'orrore puro - Edizione integrale

      • 480pagine
      • 17 ore di lettura

      A Lovecraft va indubbiamente ascritto il merito di avere aperto nuovi orizzonti all’interno del genere dell’Orrore Soprannaturale, di cui è l’indiscutibile caposcuola: egli ha infatti portato le sue storie terrificanti al di là dell’uomo e della sua dimensione, investendo gli imperscrutabili abissi dello spazio, e ha indagato tutte le possibilità della paura in un universo allucinante e spaventoso.Spazi extra-galattici, alieni, dimensioni sconosciute, estremi confini del cosmo: questo l’universo del terrore soprannaturale partorito dalla fervida mente di un maestro di storie dell’orrore.

      L'incubo