"Falconer" è il racconto di un uomo che sopravvive all'inferno. Farragut, quarantottenne professore universitario, genitore amorevole e marito fin troppo mansueto, viene condannato per avere ucciso il fratello e in un giorno di fine estate si ritrova nel carcere di "Falconer". Qui perde la sua identità per assumere quella del prigioniero 734-508-32 e sprofondare negli abissi di una solitudine abitata solo dai rimorsi della dipendenza dall'eroina e di una dolorosa e lacerante omosessualità.
John Cheever Ordine dei libri
John Cheever fu un romanziere e scrittore di racconti americano la cui narrativa esplorava spesso le vite di coloro che abitavano l'Upper East Side di Manhattan, i sobborghi di Westchester e gli antichi villaggi del New England. La sua opera approfondisce principalmente la dualità della natura umana, drammatizzando frequentemente la disparità tra la decorosa persona sociale di un personaggio e la sua corruzione interiore. Molte delle sue narrazioni esprimono una commovente nostalgia per uno stile di vita in via di estinzione, segnato da durature tradizioni culturali e un profondo senso di comunità, in contrasto con il nomadismo alienante della moderna periferia. La scrittura di Cheever esamina magistralmente la tensione tra le apparenze esteriori e le realtà interiori, spesso con una sottile corrente di malinconia.







- 2001